01.08.2022
Finanziamenti garantiti dai c.d. “Fondi Covid”, può essere integrata la malversazione ai danni dello Stato?
01.08.2022
Finanziamenti garantiti dai c.d. “Fondi Covid”, può essere integrata la malversazione ai danni dello Stato?
18.07.2022
Criptovalute e diritto penale: l’acquisto di bitcoin può integrare il delitto di autoriciclaggio?
04.07.2022
Responsabilità da reato dell’ente: è possibile ammettere una società alla messa alla prova?
20.06.2022
Processo “Impregilo”, Modello Organizzativo e responsabilità da reato dell’ente
06.06.2022
Responsabilità dell’ente e patteggiamento: è sempre applicabile la confisca quando l’ente patteggia?
23.05.2022
Punibilità dell’ente: deve sussistere la colpa di organizzazione
09.05.2022
Cash pooling e delitti tributari: quando l’operazione è penalmente rilevante?
11.04.2022
Corruzione e traffico d’influenze illecite: le differenze
28.03.2022
Truffa contrattuale commessa online: sussiste l’aggravante della minorata difesa?
14.03.2022
Omessa dichiarazione dei redditi o IVA: sussiste il reato se la dichiarazione è “in bianco”?
28.02.2022
28.02.2022
La Consulta “salva” il nuovo abuso d’ufficio
17.01.2022
Nella crisi d’impresa l’omesso versamento dell’IVA può essere giustificato da forza maggiore
06.12.2021
Truffa contrattuale: il danno può essere costituito dal mancato acquisto di utilità economica
22.11.2021
Nella bancarotta sussiste l’appropriazione preferenziale solo se è documentata
08.11.2021
Bancarotta: è distrazione in caso di fideiussione estranea all’oggetto sociale
25.10.2021
Bancarotta: per la riqualificazione da preferenziale a fraudolenta occorre l’identità del fatto
11.10.2021
Truffa contrattuale: l’attività decettiva in fase di esecuzione integra il reato
27.09.2021
Bancarotta documentale: niente attenuante senza contabilità
13.09.2021
Truffa contrattuale: il carattere di reato è fornito dal dolo iniziale
30.08.2021
Bancarotta fraudolenta: non è esclusa dal modico valore del bene distratto
02.08.2021
Bancarotta preferenziale: i compensi devono essere congrui e adeguati
19.07.2021
Truffa contrattuale: la competenza si radica nel luogo di conseguimento e spoliazione del bene
05.07.2021
Bancarotta documentale: il falso in bilancio non costituisce l’oggetto del reato
21.06.2021
Bancarotta: nella distrazione l’inversione della prova è solo apparente
Il Portale open access
di LaScala Società tra Avvocati