30.01.2023
La decorrenza della prescrizione nel concordato preventivo
30.01.2023
La decorrenza della prescrizione nel concordato preventivo
27.01.2023
27.01.2023
UTP e automatic stay nel Codice della Crisi
25.01.2023
Nulla osta a due insinuazioni al passivo: prima per gli interessi e poi per il capitale!
16.01.2023
Concordato semplificato, sì ma a quali condizioni?
13.01.2023
Report Dbrs 2023: Npl in aumento, ma l’Italia è pronta?
11.01.2023
Il privilegio ipotecario sugli interessi nel fallimento
09.01.2023
L’esecuzione si riassume dopo il sovraindebitamento!
21.12.2022
La mancata partecipazione al concorso determina l’estinzione del titolo esecutivo?
19.12.2022
Fallimento, criptovalute e autoriciclaggio: un insolito trio
14.12.2022
Stato di insolvenza e composizione negoziata della crisi: il via libera del Tribunale di Bologna
05.12.2022
Misure protettive possibili anche nel concordato semplificato
30.11.2022
30.11.2022
Chi dorme non piglia…soldi
28.11.2022
Un anno di composizione negoziata: i dati di Unioncamere
21.11.2022
Stato di insolvenza e società non in liquidazione: il criterio patrimoniale non basta
18.11.2022
Indicatori Early Warnings. La segnalazione della crisi è scelta forzata
14.11.2022
Misure protettive solo quando il risanamento è possibile
09.11.2022
Revocatoria fallimentare: la scure si abbatte anche sui pagamenti fatti nell’ambito di un piano di risanamento
02.11.2022
Questioni di famiglia nell’ambito della procedura di liquidazione
31.10.2022
Codice della crisi. Regime intertemporale: “il valzer delle procedure”
26.10.2022
Il leasing traslativo risolto ante fallimento
24.10.2022
Il giudizio di conferma delle misure protettive non è la sede di accertamento del credito
19.10.2022
Sovraindebitamento: dopotutto perché non si potrebbero cedere crediti futuri?!
17.10.2022
Immobile venduto nel concordato preventivo: diritto di insinuazione nel fallimento successivo?
10.10.2022
10.10.2022
Quando il sovraindebitamento è troppo lungo?
Il Portale open access
di LaScala Società tra Avvocati