30.01.2023
Lexitor e rimborso costi: le spese di giudizio sono compensate
Il Tribunale di Monza si è pronunciato sul tema della regolazione delle spese processuali nell’ambito dei giudizi promossi per ottenere il rimborso di commissioni a seguito dell’estinzione anticipata del finanziamento, introdotti prima dell’emissione della sentenza della Corte Costituzionale n. 263/2022.
27.01.2023
14° Pillola: Le novità in materia di espropriazione forzata - Parte I
Cari Lettori, con la pillola di oggi analizzeremo alcune delle novità che interessano la materia delle esecuzioni immobiliari.
25.01.2023
La risarcibilità del danno biologico e morale sotto forma di rendita vitalizia
In apertura della nuova rubrica dedicata al Diritto Assicurativo, affrontiamo un caso esaminato dalla Corte di Cassazione in tema di risarcimento del danno biologico e morale sotto forma di rendita vitalizia.
20.01.2023
13° Pillola: Le novità in tema di appello
Preliminarmente è opportuno segnalare che, a seguito delle modifiche apportate dalla recente legge di bilancio all’art. 35 del D. Lgs. N. 149/2022, l’entrata in vigore delle nuove disposizioni inerenti il giudizio di secondo grado è stata anticipata al 28 febbraio 2023.
I più recenti
31.01.2023
15° Pillola: Le novità in materia di espropriazione forzata – Parte II
15° Pillola: Le novità in materia di espropriazione forzata – Parte II31.01.2023
Azione revocatoria e fondo patrimoniale: da quando decorre il termine di prescrizione?
Azione revocatoria e fondo patrimoniale: da quando decorre il termine di prescrizione?31.01.2023
Quando il terzo pignorato può proporre opposizione all’esecuzione?
Quando il terzo pignorato può proporre opposizione all’esecuzione?31.01.2023
Insidie stradali: nessuna colpa del danneggiato se la strada non è manutenuta
Insidie stradali: nessuna colpa del danneggiato se la strada non è manutenuta30.01.2023
La decorrenza della prescrizione nel concordato preventivo
La decorrenza della prescrizione nel concordato preventivo30.01.2023
Lexitor e rimborso costi: le spese di giudizio sono compensate
Lexitor e rimborso costi: le spese di giudizio sono compensate30.01.2023
Sequestro probatorio: anche nei reati trasnazionali il decreto deve attestare le finalità perseguite
Sequestro probatorio: anche nei reati trasnazionali il decreto deve attestare le finalità perseguite27.01.2023
14° Pillola: Le novità in materia di espropriazione forzata - Parte I
14° Pillola: Le novità in materia di espropriazione forzata - Parte I27.01.2023
Controllare le e-mail dei dipendenti può costituire illecito
Controllare le e-mail dei dipendenti può costituire illecito 27.01.2023
27.01.2023
26.01.2023
Ep. 163 IusPod Il nuovo processo civile: tutte le novità in tema di appello
Ep. 163 IusPod Il nuovo processo civile: tutte le novità in tema di appello
I più popolari
02.12.2019
26.02.2019
Difetto di legittimazione passiva o carenza di titolarità passiva?
Difetto di legittimazione passiva o carenza di titolarità passiva?12.06.2012
L’opposizione all’esecuzione e la contestazione dell’importo nell’atto di precetto
L’opposizione all’esecuzione e la contestazione dell’importo nell’atto di precetto26.03.2021
Sintesi e chiarezza: i criteri guida per la trattazione scritta
Sintesi e chiarezza: i criteri guida per la trattazione scritta02.03.2021
Quando una sentenza non è suscettibile di correzione per errore materiale
Quando una sentenza non è suscettibile di correzione per errore materiale24.04.2020
COVID-19: La sospensione dei termini si applica anche al precetto?
COVID-19: La sospensione dei termini si applica anche al precetto? 16.01.2023
16.01.2023
La messa alla prova dopo la riforma Cartabia
La messa alla prova dopo la riforma Cartabia21.05.2021
Azione cautelare: il periculum in mora va provato
Azione cautelare: il periculum in mora va provato01.09.2022
Superbonus 110%: l’Antitrust piomba sulle banche
Superbonus 110%: l’Antitrust piomba sulle banche02.08.2022
Nullità della fideiussione ed onere probatorio dell'intesa illecita anticoncorrenziale
Nullità della fideiussione ed onere probatorio dell'intesa illecita anticoncorrenziale29.08.2022
Flash News: Lavoro Agile, nuove regole dal 1° settembre 2022
Flash News: Lavoro Agile, nuove regole dal 1° settembre 202227.10.2020
L’avvocato si cancella volontariamente dall’Albo. Il processo si interrompe
L’avvocato si cancella volontariamente dall’Albo. Il processo si interrompe
Il Portale open access
di LaScala Società tra Avvocati
Iscriviti alla nostra Newsletter
27.01.2023
Controllare le e-mail dei dipendenti può costituire illecito
Controllare le e-mail dei dipendenti può costituire illecito20.01.2023
Deposito cauzionale: tira e molla tra locatore e conduttore
Deposito cauzionale: tira e molla tra locatore e conduttore13.01.2023
Mobbing o straining? What a strange difference!
Mobbing o straining? What a strange difference!23.12.2022
Quando l’unione non fa la forza: respinta la class action proposta dopo il crollo del Ponte Morandi
Quando l’unione non fa la forza: respinta la class action proposta dopo il crollo del Ponte Morandi16.12.2022
Illegale la pubblicità personalizzata sui social media
Illegale la pubblicità personalizzata sui social media02.12.2022
Affollamento del mercato e modelli industriali
Affollamento del mercato e modelli industriali 28.11.2022
11.11.2022
Amministrazione di sostegno: il diritto di opporsi
Amministrazione di sostegno: il diritto di opporsi07.11.2022
Aiuti di Stato: la Commissione europea proroga e modifica il quadro temporaneo di crisi
Aiuti di Stato: la Commissione europea proroga e modifica il quadro temporaneo di crisi28.10.2022
Inadempimento e cessione quote: chi è competente?
Inadempimento e cessione quote: chi è competente?21.10.2022
Comunicazione del licenziamento: efficace anche se indiretta
Comunicazione del licenziamento: efficace anche se indiretta14.10.2022
Tira e molla dopo la separazione, esclusa la riconciliazione
Tira e molla dopo la separazione, esclusa la riconciliazione23.01.2023
IusTrend n. 1/2023 - Mediazione e procura speciale sostanziale: preoccupazioni anche dopo la riforma
IusTrend n. 1/2023 - Mediazione e procura speciale sostanziale: preoccupazioni anche dopo la riforma21.12.2022
IusTrend n. 20/2022 - La responsabilità delle banche nell’acquisto di crediti da Superbonus 110%
IusTrend n. 20/2022 - La responsabilità delle banche nell’acquisto di crediti da Superbonus 110%04.11.2022
IusTrend n. 19/2022 - La vicenda Lexitor nell’attesa della Corte Costituzionale
IusTrend n. 19/2022 - La vicenda Lexitor nell’attesa della Corte Costituzionale03.11.2022
IusTrend n. 18/2022 - Concordato semplificato: condizioni d’accesso e vaglio del Tribunale
IusTrend n. 18/2022 - Concordato semplificato: condizioni d’accesso e vaglio del Tribunale13.10.2022
IusTrend n. 17/2022 - Aste immobiliari: il bilancio del primo semestre 2022
IusTrend n. 17/2022 - Aste immobiliari: il bilancio del primo semestre 202214.09.2022
IusTrend n. 16/2022 - Aspettative di vigilanza sui rischi climatici. Riflessi sul merito creditizio e sul rischio di credito.
IusTrend n. 16/2022 - Aspettative di vigilanza sui rischi climatici. Riflessi sul merito creditizio e sul rischio di credito.03.08.2022
IusTrend n. 15/2022 - Clausole abusive nei contratti con i consumatori: oltre il giudicato implicito
IusTrend n. 15/2022 - Clausole abusive nei contratti con i consumatori: oltre il giudicato implicito28.07.2022
IusTrend n. 14/2022 - Codice Antimafia: tutela dei terzi creditori nella confisca “allargata”
IusTrend n. 14/2022 - Codice Antimafia: tutela dei terzi creditori nella confisca “allargata”29.06.2022
IusTrend n. 13/2022 - Le frodi informatiche e le banche. Profili di responsabilità
IusTrend n. 13/2022 - Le frodi informatiche e le banche. Profili di responsabilità08.06.2022
IusTrend n. 12/2022 - Recupero crediti all’estero: recenti interventi della giurisprudenza di legittimità
IusTrend n. 12/2022 - Recupero crediti all’estero: recenti interventi della giurisprudenza di legittimità11.05.2022
IusTrend n. 11/2022 – Cessione dei crediti e procedure concorsuali: brevi note sui più recenti orientamenti giurisprudenziali
IusTrend n. 11/2022 – Cessione dei crediti e procedure concorsuali: brevi note sui più recenti orientamenti giurisprudenziali05.05.2022
IusTrend n. 10/2022 - Fusione per incorporazione e profili processuali
IusTrend n. 10/2022 - Fusione per incorporazione e profili processuali26.01.2023
Ep. 163 IusPod Il nuovo processo civile: tutte le novità in tema di appello
Ep. 163 IusPod Il nuovo processo civile: tutte le novità in tema di appello19.01.2023
Ep. 162 Iuspod Il nuovo processo civile: la mediazione
Ep. 162 Iuspod Il nuovo processo civile: la mediazione12.01.2023
Ep 161 IusPod Il nuovo processo civile: le principali modifiche alla fase introduttiva del rito ordinario di cognizione
Ep 161 IusPod Il nuovo processo civile: le principali modifiche alla fase introduttiva del rito ordinario di cognizione22.12.2022
Ep. 160 IusPod La leadership negli studi legali
Ep. 160 IusPod La leadership negli studi legali15.12.2022
Ep. 159 IusPod Il nuovo processo civile: uno sguardo agli scenari futuri
Ep. 159 IusPod Il nuovo processo civile: uno sguardo agli scenari futuri06.12.2022
Ep. 158 IusPod I fringe benefits: un'altra misura fiscale a sostegno dei contribuenti
Ep. 158 IusPod I fringe benefits: un'altra misura fiscale a sostegno dei contribuenti30.11.2022
Ep. 157 IusPod Il superamento del limite di finanziabilità nei mutui fondiari
Ep. 157 IusPod Il superamento del limite di finanziabilità nei mutui fondiari28.11.2022
Ep. 11 IusPod KeyTalks Lo Studio dei Tempi delle Esecuzioni Immobiliari
Ep. 11 IusPod KeyTalks Lo Studio dei Tempi delle Esecuzioni Immobiliari24.11.2022
Ep. 10 IusPod KeyTalks Fallimenti, NPL e l'impatto dei tempi della giustizia sui crediti deteriorati
Ep. 10 IusPod KeyTalks Fallimenti, NPL e l'impatto dei tempi della giustizia sui crediti deteriorati17.11.2022
Ep. 156 IusPod La legittimazione attiva del cessionario del credito nell’ambito delle cessioni in blocco
Ep. 156 IusPod La legittimazione attiva del cessionario del credito nell’ambito delle cessioni in blocco 10.11.2022
10.11.2022
Ep. 155 IusPod Servizi bancari e cryptoasset
Ep. 155 IusPod Servizi bancari e cryptoasset27.10.2022
Ep. 154 IusPod La riforma del processo civile
Ep. 154 IusPod La riforma del processo civile13.12.2022
Quali cambiamenti ci saranno con la riforma del processo civile? La Scala per Credit Village
Quali cambiamenti ci saranno con la riforma del processo civile? La Scala per Credit Village20.10.2022
La Scala con Alex Bellini per Dealflower sui temi ESG e sostenibilità
La Scala con Alex Bellini per Dealflower sui temi ESG e sostenibilità28.09.2022
Lo sviluppo sostenibile: un'opportunità per l'impresa. La Scala insieme ad Alex Bellini partecipano a FaRete
Lo sviluppo sostenibile: un'opportunità per l'impresa. La Scala insieme ad Alex Bellini partecipano a FaRete13.04.2022
Ripensare la giustizia in modo sostenibile: cosa significa? La Scala per Credit Village
Ripensare la giustizia in modo sostenibile: cosa significa? La Scala per Credit Village28.03.2022
Fuga dalla Russia: quali rischi legali per le società multinazionali? La Scala per Class CNBC
Fuga dalla Russia: quali rischi legali per le società multinazionali? La Scala per Class CNBC08.03.2022
Giuseppe La Scala sulla funzione dell’Avvocato in una video-intervista per Legalcommunity
Giuseppe La Scala sulla funzione dell’Avvocato in una video-intervista per Legalcommunity03.11.2021
Legal servicing e skills specialistiche: come soddisfare le esigenze del mercato? La Scala per Alma Iura
Legal servicing e skills specialistiche: come soddisfare le esigenze del mercato? La Scala per Alma Iura28.07.2021
IusLetter: informazione, persone e aggiornamento giuridico
IusLetter: informazione, persone e aggiornamento giuridico22.06.2021
Moratorie in scadenza e stop al blocco dei licenziamenti: cosa accadrà? La Scala per Class CNBC
Moratorie in scadenza e stop al blocco dei licenziamenti: cosa accadrà? La Scala per Class CNBC11.02.2021
Il trend per gli istituti finanziari: Npl, fusioni e acquisizioni. La Scala per Class CNBC
Il trend per gli istituti finanziari: Npl, fusioni e acquisizioni. La Scala per Class CNBC29.10.2020
L'evoluzione del modello legale e le nuove esigenze dell'industria NPE. La Scala per Alma Iura
L'evoluzione del modello legale e le nuove esigenze dell'industria NPE. La Scala per Alma Iura16.07.2020
Autostrade per l'Italia-governo, accordo in extremis e public company: intervista a Giuseppe La Scala su Class CNBC
Autostrade per l'Italia-governo, accordo in extremis e public company: intervista a Giuseppe La Scala su Class CNBC