I più recenti
17.01.2025
L’onere di specifica contestazione e la capitalizzazione periodica degli interessi
L’onere di specifica contestazione e la capitalizzazione periodica degli interessi17.01.2025
Composizione negoziata: nessuna segnalazione a Centrale Rischi e Crif
Composizione negoziata: nessuna segnalazione a Centrale Rischi e Crif17.01.2025
Legge di Bilancio 2025. Modifiche in tema di pagamento del contributo unificato
Legge di Bilancio 2025. Modifiche in tema di pagamento del contributo unificato16.01.2025
EP. 241 - Regolamento DORA: cos'è e qual è il suo impatto?
EP. 241 - Regolamento DORA: cos'è e qual è il suo impatto?16.01.2025
Flash News: L’attivazione dell’area riservata nell’ambito del procedimento di liquidazione giudiziale
Flash News: L’attivazione dell’area riservata nell’ambito del procedimento di liquidazione giudiziale16.01.2025
S.r.l.: l’estinzione non libera sempre il socio
S.r.l.: l’estinzione non libera sempre il socio16.01.2025
Inammissibilità dell’opposizione fondata su motivi già proposti
Inammissibilità dell’opposizione fondata su motivi già proposti16.01.2025
L’apparenza della servitù: il quid pluris per l’acquisto per usucapione
L’apparenza della servitù: il quid pluris per l’acquisto per usucapione15.01.2025
Mediazione: vale l’invito al solo difensore?15.01.2025
Mediazione: vale l’invito al solo difensore?
Mediazione: vale l’invito al solo difensore?15.01.2025
L’AI che paga i creatori di contenuti14.01.2025
Ammortamento alla francese e mutuo con tasso variabile
Ammortamento alla francese e mutuo con tasso variabile14.01.2025
Mancata attestazione del pignoramento: inefficacia o mera irregolarità?
Mancata attestazione del pignoramento: inefficacia o mera irregolarità?16.01.2023
La messa alla prova dopo la riforma Cartabia16.01.2023
La messa alla prova dopo la riforma Cartabia
La messa alla prova dopo la riforma Cartabia20.02.2023
19° Pillola: Qualche novità sul procedimento per convalida di sfratto
19° Pillola: Qualche novità sul procedimento per convalida di sfratto26.02.2019
Difetto di legittimazione passiva o carenza di titolarità passiva?
Difetto di legittimazione passiva o carenza di titolarità passiva?20.07.2023
Pignoramento presso terzi e termine per il deposito dell’avviso di iscrizione al ruolo
Pignoramento presso terzi e termine per il deposito dell’avviso di iscrizione al ruolo12.12.2023
Manca la notifica al debitore: pignoramento presso terzi inesistente
Manca la notifica al debitore: pignoramento presso terzi inesistente02.12.2019
Mario Valentino vs. Valentino12.06.2012
L’opposizione all’esecuzione e la contestazione dell’importo nell’atto di precetto
L’opposizione all’esecuzione e la contestazione dell’importo nell’atto di precetto16.01.2023
12° Pillola: Giudice di Pace: l’accelerazione dei tempi della Giustizia civile tra digitalizzazione, ampliamento della competenza e rito semplificato
12° Pillola: Giudice di Pace: l’accelerazione dei tempi della Giustizia civile tra digitalizzazione, ampliamento della competenza e rito semplificato02.03.2021
Quando una sentenza non è suscettibile di correzione per errore materiale
Quando una sentenza non è suscettibile di correzione per errore materiale06.12.2022
Garanzia per vizi della cosa venduta: i chiarimenti della Corte
Garanzia per vizi della cosa venduta: i chiarimenti della Corte11.09.2013
I nuovi delitti informatici e di trattamento illecito di dati del D.lgs. n.231/2001
I nuovi delitti informatici e di trattamento illecito di dati del D.lgs. n.231/200102.08.2022
Nullità della fideiussione ed onere probatorio dell'intesa illecita anticoncorrenziale
Nullità della fideiussione ed onere probatorio dell'intesa illecita anticoncorrenzialeIl Portale open access
di LaScala Società tra Avvocati
Iscriviti alla nostra Newsletter
13.01.2025
La descrittività del marchio: il caso “morbidissima"
La descrittività del marchio: il caso “morbidissima"09.01.2025
Quello che c’è da sapere per il Superbonus 2025
Quello che c’è da sapere per il Superbonus 202513.12.2024
La necessità di prevedere i comportamenti altrui alla guida
La necessità di prevedere i comportamenti altrui alla guida02.12.2024
Approvato dal Garante privacy il Codice di condotta sullo sviluppo e produzione di software gestionali
Approvato dal Garante privacy il Codice di condotta sullo sviluppo e produzione di software gestionali28.11.2024
Corporate governance: la Consob avvia la consultazione sul nuovo art. 147 ter.1 TUF
Corporate governance: la Consob avvia la consultazione sul nuovo art. 147 ter.1 TUF15.11.2024
Accessione e indennizzo: quando il tempo fa la differenza
Accessione e indennizzo: quando il tempo fa la differenza31.10.2024
Decreto Salva-casa: arrivano le prime linee-guida
Decreto Salva-casa: arrivano le prime linee-guida25.10.2024
Retribuzione riducibile? Solo a determinate condizioni
Retribuzione riducibile? Solo a determinate condizioni18.10.2024
Accordi di separazione e tutela dei creditori
Accordi di separazione e tutela dei creditori11.10.2024
Il terzo correttivo al Codice della Crisi d’Impresa
Il terzo correttivo al Codice della Crisi d’Impresa07.10.2024
Verso il Sunshine Act: analisi della legge 62/2022 tra profili privacy e di compliance 231
Verso il Sunshine Act: analisi della legge 62/2022 tra profili privacy e di compliance 23103.10.2024
Al via la patente a punti per lavorare nei cantieri
Al via la patente a punti per lavorare nei cantieri29.10.2024
IusTrend n. 8/2024 - L'evoluzione del sistema dei pagamenti. Tra Criptovalute ed Euro Digitale
IusTrend n. 8/2024 - L'evoluzione del sistema dei pagamenti. Tra Criptovalute ed Euro Digitale22.07.2024
IusTrend n. 7/2024 - Debitore: se ti fondi, dal fallimento non ti nascondi!
IusTrend n. 7/2024 - Debitore: se ti fondi, dal fallimento non ti nascondi!08.07.2024
IusTrend n. 6/2024 - La “Riforma Cartabia” oltre ad un anno dalla sua entrata in vigore: punti di forza, questioni controverse e l’intervento del decreto c.d. Correttivo Cartabia
IusTrend n. 6/2024 - La “Riforma Cartabia” oltre ad un anno dalla sua entrata in vigore: punti di forza, questioni controverse e l’intervento del decreto c.d. Correttivo Cartabia20.06.2024
IusTrend n. 5/2024 - Intelligenza artificiale e diritto d’autore: alla ricerca di un equilibrio perduto
IusTrend n. 5/2024 - Intelligenza artificiale e diritto d’autore: alla ricerca di un equilibrio perduto11.06.2024
IusTrend n. 4/2024 - Credito cartolarizzato e attività di recupero del credito: il moto perpetuo...
IusTrend n. 4/2024 - Credito cartolarizzato e attività di recupero del credito: il moto perpetuo...22.05.2024
IusTrend n. 3/2024 - Concordato semplificato tra insolvenza originaria, falcidia dei crediti privilegiati e prededuzione
IusTrend n. 3/2024 - Concordato semplificato tra insolvenza originaria, falcidia dei crediti privilegiati e prededuzione22.04.2024
IusTrend n. 2/2024 - Contributo al dibattito sugli elementi essenziali del contratto di Swap
IusTrend n. 2/2024 - Contributo al dibattito sugli elementi essenziali del contratto di Swap03.04.2024
IusTrend n. 1/2024 - Crowdfunding: il recente motore del sistema creditizio
IusTrend n. 1/2024 - Crowdfunding: il recente motore del sistema creditizio27.11.2023
IusTrend n. 15/2023 - Dichiarazione del terzo pignorato: dubbi e questioni aperte
IusTrend n. 15/2023 - Dichiarazione del terzo pignorato: dubbi e questioni aperte15.11.2023
IusTrend n. 14/2023 - Ammortamento “alla francese”: la parola alle Sezioni Unite
IusTrend n. 14/2023 - Ammortamento “alla francese”: la parola alle Sezioni Unite02.11.2023
IusTrend n. 13/2023 - Sulla strada della digitalizzazione finanziaria. Novità normative in materia di cripto-attività: fra Decreto Fintech e Regolamento MICAR
IusTrend n. 13/2023 - Sulla strada della digitalizzazione finanziaria. Novità normative in materia di cripto-attività: fra Decreto Fintech e Regolamento MICAR30.10.2023
IusTrend n. 12/2023 - Rinegoziazione del mutuo e azioni esecutive
IusTrend n. 12/2023 - Rinegoziazione del mutuo e azioni esecutive16.01.2025
EP. 241 - Regolamento DORA: cos'è e qual è il suo impatto?
EP. 241 - Regolamento DORA: cos'è e qual è il suo impatto?09.01.2025
EP. 240 - Decreto Correttivo CCII: le modifiche alla disciplina della liquidazione giudiziale e delle procedure di sovraindebitamento
EP. 240 - Decreto Correttivo CCII: le modifiche alla disciplina della liquidazione giudiziale e delle procedure di sovraindebitamento19.12.2024
EP. 239 - Class action, dai nuovi orizzonti di tutela per i consumatori alle conseguenze processuali
EP. 239 - Class action, dai nuovi orizzonti di tutela per i consumatori alle conseguenze processuali12.12.2024
EP. 238 - Il mercato degli affitti ad uso abitativo, commerciale e affitti brevi: quali le novità?
EP. 238 - Il mercato degli affitti ad uso abitativo, commerciale e affitti brevi: quali le novità?05.12.2024
EP. 237 – Decreto Correttivo CCII: modifiche alla disciplina degli accordi di ristrutturazione e del concordato preventivo
EP. 237 – Decreto Correttivo CCII: modifiche alla disciplina degli accordi di ristrutturazione e del concordato preventivo28.11.2024
EP. 236 - La tutela del consumatore in caso di estinzione anticipata del finanziamento e di vendita abbinata
EP. 236 - La tutela del consumatore in caso di estinzione anticipata del finanziamento e di vendita abbinata21.11.2024
EP. 235 - Pubblicato il Correttivo alla Riforma Cartabia, cosa dobbiamo aspettarci?
EP. 235 - Pubblicato il Correttivo alla Riforma Cartabia, cosa dobbiamo aspettarci?14.11.2024
EP. 234 - Decreto correttivo CCII: le modiche alla composizione negoziata e al concordato semplificato
EP. 234 - Decreto correttivo CCII: le modiche alla composizione negoziata e al concordato semplificato07.11.2024
EP. 233 – Riforma Cartabia e ricerca telematica dei beni da pignorare: cosa è cambiato?
EP. 233 – Riforma Cartabia e ricerca telematica dei beni da pignorare: cosa è cambiato?31.10.2024
EP. 232 - L'evoluzione del sistema dei pagamenti: tra Criptovalute ed Euro Digitale
EP. 232 - L'evoluzione del sistema dei pagamenti: tra Criptovalute ed Euro Digitale24.10.2024
EP. 231 – La Cassazione sui mutui garantiti da MCC: presunta nullità dei finanziamenti bancari
EP. 231 – La Cassazione sui mutui garantiti da MCC: presunta nullità dei finanziamenti bancari17.10.2024
EP. 230 – Decreto correttivo al Codice della Crisi d’Impresa: il sistema delle segnalazioni
EP. 230 – Decreto correttivo al Codice della Crisi d’Impresa: il sistema delle segnalazioni15.11.2024
Sostenibilità e dialogo nel settore del credito: il punto di vista di Christian Faggella per CreditNews e 4Business Editore
Sostenibilità e dialogo nel settore del credito: il punto di vista di Christian Faggella per CreditNews e 4Business Editore08.10.2024
CvUtilityDay: Intervista a Christian Faggella e Marco Contini
CvUtilityDay: Intervista a Christian Faggella e Marco Contini28.06.2024
Cresce il mercato dei crediti di difficile esigibilità legati alle utility: Christian Faggella, AD di La Scala, intervistato da Monitor Legale
Cresce il mercato dei crediti di difficile esigibilità legati alle utility: Christian Faggella, AD di La Scala, intervistato da Monitor Legale24.11.2023
Nuova direttiva NPL: cosa possiamo aspettarci? Il punto di vista di Christian Faggella AD di La Scala
Nuova direttiva NPL: cosa possiamo aspettarci? Il punto di vista di Christian Faggella AD di La Scala02.11.2023
Quali le principali novità in tema di digitalizzazione e automazione della giustizia? Christian Faggella, AD di La Scala, intervistato da Il Sole 24 Ore
Quali le principali novità in tema di digitalizzazione e automazione della giustizia? Christian Faggella, AD di La Scala, intervistato da Il Sole 24 Ore05.04.2023
A Napoli il primo convegno di Monticelli La Scala sui trend emergenti per fare business al Sud
A Napoli il primo convegno di Monticelli La Scala sui trend emergenti per fare business al Sud13.12.2022
Quali cambiamenti ci saranno con la riforma del processo civile? La Scala per Credit Village
Quali cambiamenti ci saranno con la riforma del processo civile? La Scala per Credit Village20.10.2022
La Scala con Alex Bellini per Dealflower sui temi ESG e sostenibilità
La Scala con Alex Bellini per Dealflower sui temi ESG e sostenibilità28.09.2022
Lo sviluppo sostenibile: un'opportunità per l'impresa. La Scala insieme ad Alex Bellini partecipano a FaRete
Lo sviluppo sostenibile: un'opportunità per l'impresa. La Scala insieme ad Alex Bellini partecipano a FaRete13.04.2022
Ripensare la giustizia in modo sostenibile: cosa significa? La Scala per Credit Village
Ripensare la giustizia in modo sostenibile: cosa significa? La Scala per Credit Village28.03.2022
Fuga dalla Russia: quali rischi legali per le società multinazionali? La Scala per Class CNBC
Fuga dalla Russia: quali rischi legali per le società multinazionali? La Scala per Class CNBC08.03.2022
Giuseppe La Scala sulla funzione dell’Avvocato in una video-intervista per Legalcommunity
Giuseppe La Scala sulla funzione dell’Avvocato in una video-intervista per Legalcommunity