La Corte di Cassazione ha affermato che la cancellazione volontaria del difensore dall’Albo in...
Diritto Processuale Civile
La Corte di Cassazione ha affermato che la cancellazione volontaria del difensore dall’Albo in...
Diritto Processuale Civile
Nel caso in cui il debitore estingua il proprio debito, comprensivo degli interessi e delle spese...
Diritto dell'esecuzione Forzata
Ancora una decisione peculiare assunta dal Tribunale di Roma in punto mediazione. Nel corso di...
Mediazione bancaria
Il 13 febbraio è entrata in vigore la legge di conversione del Decreto Legge 14 dicembre 2018 n....
Diritto dell'esecuzione Forzata
Nel caso si debba procedere alla notifica di atti di impulso processuale nei confronti di un...
Diritto Processuale Civile
È facoltà del creditore ipotecario agire in via esecutiva direttamente e nei soli confronti del...
Diritto dell'esecuzione Forzata
La CTU eseguita in mediazione è producibile in giudizio qualora, su accordo delle parti,...
Mediazione bancaria
La notifica ad un indirizzo PEC non compreso nel Registro Generale degli Indirizzi Elettronici...
Diritto Processuale Civile
Il contumace involontario a cui sia stata notificata personalmente la sentenza, deve impugnarla nel...
Diritto Processuale Civile
Con ordinanza emessa il 15 gennaio 2019, il Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di Torre...
Diritto dell'esecuzione Forzata
Si richiama l’ordinanza ex art. 702 ter, comma V c.p.c., emessa dal Tribunale di Genova il 22...
Mediazione bancaria
La riduzione della sospensione feriale dei termini – che attualmente decorre dal 1° al 31 agosto...
Diritto Processuale Civile
Il termine fissato dal Giudice dell’esecuzione per l’introduzione della fase di merito delle...
Diritto Processuale Civile
L’abuso del cumulo mezzi di espropriazione forzata è contemplato dall'art. 483 c.p.c.: norma...
Diritto dell'esecuzione Forzata
Il Tribunale di Treviso è intervenuto, con una interessante pronuncia, sul tema della corretta...
Mediazione bancaria