30.01.2023
Sequestro probatorio: anche nei reati trasnazionali il decreto deve attestare le finalità perseguite
30.01.2023
Sequestro probatorio: anche nei reati trasnazionali il decreto deve attestare le finalità perseguite
16.01.2023
16.01.2023
La messa alla prova dopo la riforma Cartabia
19.12.2022
Dichiarazione fraudolenta: l’elemento soggettivo è integrato anche dal dolo eventuale
05.12.2022
La nomina del difensore dell’ente da parte dell’amministratore indagato
21.11.2022
Superbonus edilizio “110%”: quando può essere integrato il reato di falsa fatturazione?
24.10.2022
Responsabilità da reato dell’ente: per la riduzione di pena è necessario attuare il Modello
10.10.2022
Malversazione di erogazioni pubbliche: il reato si realizza senza ricevere il finanziamento statale?
26.09.2022
Responsabilità penale dell’ente e infortuni sul lavoro
12.09.2022
Reati tributari e gruppi societari: chi controlla l’inesistenza delle fatture?
29.08.2022
Intestazione a familiari di quote societarie e autoriciclaggio: si può configurare il reato di trasferimento fraudolento di valori?
01.08.2022
Finanziamenti garantiti dai c.d. “Fondi Covid”, può essere integrata la malversazione ai danni dello Stato?
18.07.2022
Criptovalute e diritto penale: l’acquisto di bitcoin può integrare il delitto di autoriciclaggio?
04.07.2022
Responsabilità da reato dell’ente: è possibile ammettere una società alla messa alla prova?
20.06.2022
Processo “Impregilo”, Modello Organizzativo e responsabilità da reato dell’ente
06.06.2022
Responsabilità dell’ente e patteggiamento: è sempre applicabile la confisca quando l’ente patteggia?
23.05.2022
Punibilità dell’ente: deve sussistere la colpa di organizzazione
09.05.2022
Cash pooling e delitti tributari: quando l’operazione è penalmente rilevante?
11.04.2022
Corruzione e traffico d’influenze illecite: le differenze
28.03.2022
Truffa contrattuale commessa online: sussiste l’aggravante della minorata difesa?
14.03.2022
Omessa dichiarazione dei redditi o IVA: sussiste il reato se la dichiarazione è “in bianco”?
28.02.2022
28.02.2022
La Consulta “salva” il nuovo abuso d’ufficio
17.01.2022
Nella crisi d’impresa l’omesso versamento dell’IVA può essere giustificato da forza maggiore
06.12.2021
Truffa contrattuale: il danno può essere costituito dal mancato acquisto di utilità economica
22.11.2021
Nella bancarotta sussiste l’appropriazione preferenziale solo se è documentata
Il Portale open access
di LaScala Società tra Avvocati