Costituisce “sopraelevazione” soltanto l’intervento edificatorio che comporti l’occupazione...

Diritti reali e condominio


Camminiamo per strada uniti da un unico fardello: tutti potremmo essere infettati o infetti. Ce lo...

Il credito vantato dal Condominio nei confronti del condomino diviene certo ed esigibile con...

Il condomino ha senz’altro il diritto di accedere alla documentazione contabile in vista della...

Sul tema si è recentemente pronunciata la Corte di Cassazione, la quale ha chiarito le ragioni per...

Possibile per il singolo comproprietario agire in giudizio per ottenere il risarcimento integrale...

Se la costituzione del condominio e del supercondominio, ai sensi dell’art 1117 c.c. e seguenti,...

Il decoro architettonico che caratterizza l’edificio condominiale è un bene comune anche se non...

L’apertura di una luce sul cortile comune tra due abitazioni non sempre è sottoposta alla...

Il condominio risponde, in qualità di custode, solo per i danni derivanti dalle parti comuni,...

Nel caso in cui l’efficacia del contratto di locazione sia subordinato al verificarsi di una...

Per la Cassazione deve essere valutato da parte del giudice se, nella nozione di uso residenziale...

Con la sentenza in commento la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha censurato la...

Il singolo condomino potrà agire quale autonomo soggetto giuridico a fianco (o sostituendosi) del...

Ai fini della regolarità della convocazione per la assemblea condominiale, è sufficiente la prova...