La Corte di Cassazione è ritornata su un tema già affrontato in passato, sottolineando il...

Diritto Processuale Civile


La perentorietà del termine per il deposito del fascicolo di parte rimane interna al giudizio di...

Pacifica la questione circa la revocabilità del fondo patrimoniale costituito successivamente...

La morte o la perdita di capacità della parte costituita a mezzo di un procuratore comporta che,...

La Corte di Cassazione si è nuovamente pronunciata in merito alla controversa questione...

Con l’ordinanza in esame, il Tribunale di Roma ha stabilito l’inammissibilità del reclamo...

L’eventuale mancata conoscenza dell’atto notificato da parte del destinatario della notifica...

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno osservato che le contestazioni e i rilievi...

La sentenza della Corte di Cassazione offre l’occasione di riflettere sulla facoltà del Giudice...

La questione delle conseguenze derivanti dall’assenza della procura alle liti, nonché le...

Con la recente ordinanza in commento, il Tribunale di Pisa ha affrontato il tema della differenza...

La notifica di un atto di impugnazione eseguita con modalità telematiche deve ritenersi valida...

Con la recente pronuncia in commento, le Sezioni Unite hanno fatto il punto sulle conseguenze...

La Cassazione, rigettando il ricorso di una banca nei confronti di un terzo pignorato, si è...

Con la sentenza in commento, il Tribunale di Nocera Inferiore ha ritenuto illegittimi i decreti di...