20.11.2025
Abuso di maggioranza o non abuso? Il dilemma dello scioglimento anticipato
20.11.2025
Abuso di maggioranza o non abuso? Il dilemma dello scioglimento anticipato
19.11.2025
19.11.2025
Getty Images perde, ma GEMA vince
17.11.2025
Legge 132/2025: equilibrio tra innovazione tecnologica e protezione dei diritti d’autore
13.11.2025
Capitale a terra, responsabilità in volo: i rischi dell’amministratore imprudente
10.11.2025
Corruzione: sussiste il reato quando l’utilità conseguita dal pubblico ufficiale risulta irrisoria rispetto al valore dell’atto compiuto?
07.11.2025
Le RSA oltre il negoziato: la Corte Costituzionale rompe l’accerchiamento datoriale
06.11.2025
Domanda cautelare di revoca e giudizio arbitrale: un chiarimento sui confini della competenza
03.11.2025
Tra mercato reale e digitale: i risultati UIBM sulla lotta alla contraffazione
30.10.2025
Il mandato “tradito”: un voto contro la volontà comune
24.10.2025
AI e diritto penale: il primo intervento dello Stato per sanzionare gli illeciti commessi con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale
24.10.2025
Cyberattacco e rimessione in termini: la Cassazione rilegge il requisito della tempestività
23.10.2025
Socio moroso: il diritto alla convocazione in assemblea non si tocca
22.10.2025
22.10.2025
Diritto d’autore e opere create con l’AI
20.10.2025
Automated Search via Artificial Intelligence Program e l’evoluzione dell’esame brevettuale
16.10.2025
Finché il credito è recuperabile, l’amministratore non è censurabile
15.10.2025
15.10.2025
Bonus Casa 2026: proroghe in arrivo
13.10.2025
Interrogatorio su invito del PM: anche tale atto deve essere trasmesso al Riesame se l’indagato rilascia dichiarazioni favorevoli
10.10.2025
La redistribuzione degli oneri nella responsabilità per infortunio sul lavoro
09.10.2025
Responsabilità dei soci: anche l’ingerenza di fatto costa cara
08.10.2025
08.10.2025
Libertà creativa e copyright: il caso Sora 2
06.10.2025
Il valore invisibile: l’ascesa degli asset immateriali e il futuro della competitività
02.10.2025
Mancata riconferma del socio nel CdA: non è abuso di maggioranza
29.09.2025
Banca che svolge il servizio di tesoreria in favore di un ente pubblico: quale qualifica hanno i dipendenti?
26.09.2025
Tra chat private e post pubblici: il Tribunale di Milano traccia i nuovi confini della privacy digitale nel rapporto di lavoro
Il Portale open access
di LaScala Società tra Avvocati