15.11.2024 Icon

Leasing, Eurotax Blu batte consulenza di parte 1 a 0

Detta così potrebbe sembrare il risultato di una partita di calcio molto accesa, ma in realtà stiamo parlando di leasing auto.

Il tema, in particolare, è quello dell’idoneità dei listini Eurotax Blu a fornire prova del valore di mercato di un autoveicolo.

Sul punto si è recentemente espresso il Tribunale di Cuneo, secondo cui “il riferimento alla valutazione effettuata in base alle quotazioni Eurotax Blu risulta pienamente conforme al dato normativo, poiché la norma dell’art. 1 co. 139 della l. 124/2017, prevede che la vendita del bene avvenga sulla base di valori risultanti da pubbliche rilevazioni di mercato, elaborate da soggetti specializzati”.

Il che, secondo il Tribunale di Cuneo, è ancora più vero se si considera che “la scarna perizia di parte – che come noto, rappresenta mera allegazione difensiva, priva di valore probatorio, in mancanza di specifici e obiettivi elementi di riscontro – e peraltro priva di data, determina il valore del veicolo nel periodo di giugno 2021 – richiamando peraltro un allegato listino “Quattroruote” del settembre 2021 – facendo riferimento a taluni dati approssimativi e generici, considerando peraltro un chilometraggio di “circa 30.000 km” e di condizioni d’uso e manutenzioni “ottime”, circostanze contraddette dal verbale di recupero del veicolo dell’8 luglio 2021, che invece riporta un chilometraggio di 47.600 km e l’assenza della ruota di scorta”.

Da qui l’inevitabile conclusione, ossia che in base alla Legge 124/2017 i listini Eurotax Blu sono più che sufficienti a dimostrare che la vendita è avvenuta sulla base dei valori risultanti da pubbliche rilevazioni di mercato.

Autore Francesco Concio

Partner

Milano

f.concio@lascalaw.com

Desideri approfondire il tema Leasing ?

Contattaci subito