29.07.2025 Icon

IusTrend n. 10/2025 – Polizze vita e premorienza del beneficiario: è davvero tutto risolto dopo la sentenza delle Sezioni Unite?

  • CONTENZIOSO FINANZIARIO

I contratti di assicurazione sulla vita, comunemente denominati “polizze vita”, costituiscono
uno degli strumenti più diffusi nel panorama assicurativo. Essi prevedono l’obbligo, in capo
alla compagnia assicuratrice, di corrispondere una somma di denaro al beneficiario indicato
al verificarsi di un dato evento legato alla vita del contraente a fronte del versamento di un
premio da parte di quest’ultimo.


Tali contratti, inquadrabili nella generale categoria dei contratti a favore di terzi, sono
disciplinati dagli artt. 1920 ss. c.c., i quali dettano una disciplina “speciale” rispetto a quella
di cui agli artt. 1411 ss. c.c.

Approfondiamo la questione.

Autore Simone Bertolotti

Partner

Milano

s.bertolotti@lascalaw.com

Desideri approfondire il tema IusTrend ?

Contattaci subito

Autore Francesco Ceolin

Trainee

Milano

f.ceolin@lascalaw.com