“I risultati di questa nuova edizione dello Studio dei Tempi ci confermano che il trend dei tribunali italiani è sicuramente in miglioramento. Nei prossimi anni bisognerà capire se, grazie alle modifiche introdotte con la recente riforma della giustizia civile, potrà essere riavviato quel processo di efficientamento delle esecuzioni che aveva portato negli anni antecedenti alla pandemia ad una significativa riduzione dei tempi medi di durata delle procedure”. Afferma questo Laura Pelucchi, Partner La Scala e referente commissione esecuzioni immobiliari dell’Associazione T6.
Quali i principali risultati dello Studio, presentati anche in occasione della 7ª edizione del convegno nazionale dell’Associazione T.S.E.I.?
Si conferma un importante divario tra Nord e Sud, che si manifesta in termini di durata complessiva delle procedure ma soprattutto con riferimento ai tempi di vendita giudiziale. Per quanto riguarda le modalità di definizione invece, ben il 51% delle procedure si è chiuso con un’aggiudicazione, con una durata media complessiva di chiusura molto simile a quella registrata nel corso del 2021. Se vuoi scoprire di più sullo Studio e sul convegno andato sold out, scopri la rassegna stampa dedicata cliccando il link in basso.