18.07.2025

Stellantis va in Marocco

  • Italia Oggi

Stellantis punta sull’Africa con un investimento miliardario. Come riportato dall’agenzia di stampa egiziana Map, il gruppo guidato dal nuovo amministratore delegato Antonio Filosa ha annunciato un piano di espansione della fabbrica di Kenitra, in Marocco, che porterà al raddoppio della capacità produttiva entro il 2030. È previsto un investimento di 1,2 miliardi di euro.

Secondo quanto riferito dalle autorità marocchine, l’espansione porterà l’integrazione locale al 75% e contribuirà al raggiungimento di una capacità produttiva nazionale di un milione di veicoli all’anno entro la fine del decennio: lo stabilimento di Stellantis passerà dagli attuali 200 mila a 540 mila veicoli annui. Verranno assemblati veicoli elettrici di piccola taglia e motori mini-ibridi. Non è esclusa l’introduzione, a partire da febbraio 2026, della piattaforma Smart Car della casa italo-francese, la stessa utilizzata per la Grande Panda in Serbia. Altri 700 milioni sono destinati ai fornitori. L’espansione genererà 3.100 nuovi posti di lavoro diretti, con particolare attenzione all’inserimento dei giovani. L’obiettivo si inserisce nella strategia governativa di promozione occupazionale nel paese.

Stellantis, con questo investimento, consolida la propria posizione nel Nord Africa, scommettendo sulla centralità del Marocco per la produzione sostenibile e per la prossimità strategica ai mercati europei.

«Il futuro è ancora più ambizioso», ha scritto su LinkedIn il chief operating officer Middle East & Africa di Stellantis, Samir Cherfan. «535 mila veicoli all’anno, inclusa la micromobilità, 204 mila stazioni di ricarica per veicoli elettrici prodotte all’anno, 70 mila unità Citroën Ami, Opel Rocks-e e Fiat Topolino all’anno, 65 mila nuovi veicoli elettrici a tre ruote all’anno e 6 miliardi di euro di approvvigionamento locale entro il 2030 con un tasso di integrazione locale del 75%».