La pubblica amministrazione avrà solo 6 mesi per tornare sui propri passi e annullare d’ufficio i propri atti amministrativi; sì al silenzio assenso per i permessi di costruire su immobili vincolati; notizie sulla titolarità effettiva delle imprese a disposizione dalle stazioni appaltanti.
Sono queste alcune delle novità più significative relative ai procedimenti amministrativi apportate dalla legge di semplificazione delle attività economiche, approvata in via definitiva dalla Camera il 26/11/2025.
La legge contiene anche una proroga al 30/6/2027 del regime emergenziale per i dehors commerciali.
Procedimenti della PA.
Viene ridotto da dodici a sei mesi il termine entro il quale le pubbliche amministrazioni possano procedere all’annullamento di ufficio dei provvedimenti amministrativi di autorizzazione o di attribuzione di vantaggi economici.
Immobili vincolati.
Si introduce il meccanismo del silenzio-assenso per i permessi di costruire riguardanti immobili sottoposti a vincoli relativi all’assetto idrogeologico, ambientali, paesaggistici o culturali, per i quali siano ottenuti e validi i relativi provvedimenti di autorizzazione, nulla osta o assensi comunque denominati.
Titolarità effettiva.
Si estende alle pubbliche amministrazioni l’accesso, nell’ambito di procedimenti specificati (tra cui appalti, autorizzazioni, concessioni, contributi, sussidi, ecc.), alle informazioni contenute nel registro della titolarità effettiva delle imprese dotate di personalità giuridica e delle persone giuridiche private.
Dehors.
Si proroga al 31/12/2026 il termine per l’esercizio della delega per il riordino delle norme sulla concessione di spazi pubblici di interesse culturale o paesaggistico alle imprese di pubblico esercizio per l’installazione di strutture amovibili funzionali all’attività. Le disposizioni del decreto legislativo di riordino si applicheranno anche ai dehors installati in virtù dei regimi autorizzatori transitori vigenti. Chi ha fruito di tali regimi transitori, in caso di diniego delle autorizzazioni, dovrà avere un adeguato lasso di tempo per ripristinare i luoghi. Viene prorogata al 30/6/2027 la validità dei titoli ottenuti per l’installazione di dehors ai sensi della normativa emergenziale.
Shrinkflation.
Viene modificata la decorrenza (1/7/2026, anziché 1/10/2025) della norma (articolo 15-bis del codice del consumo) di contrasto al fenomeno della shrinkflation (obbligo di informazione della riduzione della quantità o delle dimensioni di un prodotto, venduto a prezzo invariato).
Incentivi alle imprese.
Il Governo ha più tempo (fino al 31/3/2026 anziché 30/11/2025) per scrivere il decreto legislativo delegato in materia di incentivi alle imprese.
Traduzioni giurate.
Le perizie stragiudiziali, tra cui le traduzioni giurate, potranno essere formate, sottoscritte e trasmesse in via telematica al tribunale e, in tale caso, devono contenere la formula di giuramento.
Eredità.
La novella disciplina la trascrizione dell’accettazione di eredità mediante atto pubblico o scrittura privata con sottoscrizione autenticata contenente la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa dall’erede, nelle ipotesi di accettazione tacita dell’eredità o di acquisto della qualità di erede a seguito di accettazione avvenuta con beneficio di inventario.
Lavoro.
Anche le strutture territoriali annesse alle organizzazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale sono inserite nell’ambito delle procedure per il rilascio di nulla osta al lavoro per soggetti stranieri.
Viene ridotto da novanta a trenta giorni il termine per il rilascio del nulla osta al lavoro per i lavoratori altamente qualificati da parte dello sportello unico per l’immigrazione.
È introdotto un obbligo di comunicazione relativa ad attività di lavoro svolte da parte del lavoratore, che fruisce di un trattamento di integrazione salariale, nei confronti del datore di lavoro beneficiario dell’intervento di integrazione.
Fotografie.
Si estende a 70 anni (da 20) la durata del diritto esclusivo sulle fotografie che non siano “opera fotografica”.