31.10.2025

Italgas, 16,5 miliardi di investimenti nel piano. Nel 2029 utili a 1 miliardo

  • Il Corriere della Sera

Il mercato ha apprezzato i conti e il piano industriale al 2031 presentato a Londra da Italgas, che proietta il gruppo guidato da Paolo Gallo a un miliardo di profitti nel 2029 e a un margine operativo lordo di tre miliardi a fine piano. I conti dei primi nove mesi crescono a doppia cifra, con ricavi a 1,8 miliardi (37,5%), l’Ebitda adjusted a 1,38 miliardi (+35,6%) e l’utile netto adjusted a 494,9 milioni (+36,8%). Il titolo ha toccato il record di 9,24 euro (+4,17%).

Italgas tra il 2025 e il 2031 investirà 16,5 miliardi — che comprendono l’esborso per 2i Rete Gas — il 5,7% in più rispetto al piano precedente. L’acquisizione di 2i Rete Gas, consolidata dall’1 aprile, produrrà 250 milioni di efficienze. «In tre mesi — ha commentato Gallo — abbiamo migrato i dati e i processi operativi e razionalizzato strutture e organizzazione. L’innovazione, la il digitale e l’utilizzo dell’AI sono gli elementi distintivi del gruppo». La maggior parte degli investimenti servirà per lo sviluppo delle attività di distribuzione del gas in Italia e in Grecia e all’upgrade tecnologico delle reti acquisite, per renderle sempre più flessibili e capaci di accogliere quote crescenti di gas rinnovabili. «Il gas — ha dichiarato il ceo Gallo — continuerà a esserci: oggi è fossile al 100%, nel 2040 sarà al 66% mentre il 19% sarà biometano e il 15% idrogeno». Un miliardo e mezzo di investimenti è al servizio delle gare per la distribuzione. «Italgas — ha detto Gallo — è a favore delle gare, ma va rivisto il meccanismo, per esempio affidandole a un soggetto terzo anche centralizzato».

Paolo Gallo, ammini-stratore delegato Italgas

Il gruppo ha chiuso i nove mesi con ricavi a 1,8 miliardi (+37,5%)