06.08.2025

Non Performing Exposure in calo: trend e aspetti di impatto. La Scala su Credit Village

  • Credit Village

Negli ultimi mesi il mercato dei crediti deteriorati ha mostrato segnali contrastanti: da un lato una diminuzione degli stock bancari, dall’altro una contrazione delle transazioni e una riduzione delle performance dei Servicer.
Un contesto che, più che rassicurare, impone una riflessione più profonda su come si sta evolvendo il settore.

“Gli stock di NPE nel settore bancario finanziario si attestavano nel 2024 a circa 51 miliardi di Euro, in diminuzione di 5 miliardi rispetto all’anno precedente. Lo scorso anno è stato registrato anche un calo delle transazioni di NPE (in termini di valore transatto) rispetto al 2023 (a quanto pare questa tendenza proseguirà anche per il tutto il prossimo biennio 2025 – 2026): la contrazione dei volumi di NPL ha portato ad una generalizzata diminuzione degli incassi con relativi contraccolpi per i Servicer che hanno visto ridurre le loro perfomance (e di conseguenza le ree per la gestione di questi asset..).” Così Marco Contini, Partner di La Scala Società tra Avvocati, commenta i principali dati del mercato NPL intervistato da Credit Village.

La gestione dei crediti oggi si muove tra:
- le nuove regole della Direttiva Secondary Market,
- i maggiori costi legati all’equo compenso,
- e l’esigenza di strumenti evoluti come AI e automazione.

Il risultato? Un mercato che richiede visione, competenze specialistiche e un nuovo approccio operativo.

Leggi l’intervista completa per Credit Village.