Nasce oggi CVLab, il laboratorio realizzato da Credit Village in collaborazione con La Scala Formazione e dedicato allo sviluppo di competenze pratiche e aggiornate per i professionisti del credito. I primi percorsi formativi prenderanno il via a inizio 2026, con due corsi in programma tra gennaio e febbraio.
“La collaborazione con Credit Village nel progetto CVLab rappresenta per noi un’opportunità importante per valorizzare il legame tra competenze tecniche e applicazione pratica. Il nostro obiettivo è offrire ai professionisti strumenti concreti, aggiornati e realmente utilizzabili nella loro operatività quotidiana. Crediamo nella formazione come leva strategica di evoluzione del settore e come motore di innovazione, ed è proprio questo che intendiamo portare all’interno di CVLab.” – afferma Luciana Cipolla, Presidente di La Scala Formazione e Partner di La Scala.
Quali i primi due corsi in programma?
Gennaio 2026
Recupero Crediti & Sostenibilità Economica: strategie vincenti per il settore Utilities
Un percorso che affronta modalità e approcci per mantenere equilibrio tra efficienza, tutela del consumatore e sostenibilità operativa, grazie anche al supporto di esempi pratici e aggiornamenti normativi.
Febbraio 2026
Dalla Contestazione alla Soluzione: gli Strumenti di ADR nel Recupero del Credito
Un approfondimento sulle principali tecniche di mediazione e negoziazione assistita per gestire le controversie in modo più rapido, meno oneroso e con maggiore attenzione alla continuità delle relazioni commerciali.
Con CVLab, Credit Village e La Scala Formazione rafforzano il proprio impegno nel promuovere una cultura del credito orientata all’evoluzione professionale e alla qualità delle competenze.
Per scoprire di più leggi il comunicato stampa.