Dallo scorso novembre è entrato in vigore il “correttivo” alla Riforma Cartabia, apportando importanti modifiche al processo civile.
Con l’obiettivo di semplificare e chiarire alcuni dei punti più controversi della riforma, il decreto introduce novità significative, in particolare in tema di digitalizzazione, notifiche a mezzo PEC, udienza cartolare, rito semplificato.
Cosa cambierà davvero per gli avvocati e gli operatori del diritto? Sarà la digitalizzazione il vero motore del cambiamento nella giustizia civile? Il rito semplificato renderà davvero più snelli i processi complessi?
Per scoprire di più leggi l’articolo a cura di Margherita Domenegotti, Partner, e Jessica Cammarano, Managing Associate del Gruppo👉