24.11.2025

Early TM Screening: l’AI accelera e (forse) migliora il deposito. La Scala su Blast

  • Blast

Nel percorso di registrazione di un marchio, ogni decisione conta. Con il nuovo Early TM Screening lanciato da EUIPO nell’ambito dello Strategic Plan 2030, l’intelligenza artificiale diventa un alleato concreto per imprese e professionisti della proprietà intellettuale.

Questo strumento offre una prevalutazione immediata dei potenziali ostacoli al deposito di un MUE: conflitti con marchi anteriori, possibili criticità di distintività o descrittività, riferimenti a decisioni EUIPO rilevanti. Il tutto grazie a modelli AI integrati con database come TMview.

Perché è rilevante?
Perché permette di:

  • ridurre il rischio di rifiuti e contestazioni,
  • selezionare con più precisione le classi di Nizza,
  • velocizzare il lavoro dei professionisti,
  • dedicare più tempo alla strategia e meno alle verifiche manuali.

Non sostituisce la competenza del consulente, la potenzia, offrendo un flusso più rapido, più informato e più allineato alle esigenze delle aziende innovative.

In un contesto in cui i tempi di registrazione influenzano direttamente le scelte di mercato, strumenti come Early TM Screening diventano una best practice da integrare stabilmente nella preparazione dei depositi.

L’AI diventerà parte integrante del processo di tutela dei marchi o ci sarà resistenza all’adozione? Per scoprire di più leggi l’articolo su Blast a cura di Roberto Plebani, Associate del Gruppo.