02.10.2025 Icon

ADR nei settori Utilities, Bancario e Finanziario: strumenti e vantaggi

Si è tenuta ieri, 1° ottobre, presso la Borsa Italiana a Milano, la 4ª edizione del CvUtilityDay, l’evento di riferimento per il mercato Utility, che ha riunito operatori, esperti e stakeholder per un confronto a 360 gradi sulle principali sfide e opportunità del comparto.

La Scala ha partecipato in qualità di partner scientifico, contribuendo all’approfondimento di tematiche centrali per il settore, con particolare attenzione agli strumenti giuridici e operativi a supporto della gestione del credito.

Durante l’evento sono stati evidenziati diversi strumenti innovativi che stanno trasformando la gestione nel settore Utility. Tra questi, i modelli predittivi basati su analytics per valutare anticipatamente il rischio credito, le soluzioni digitali e l’automazione per aumentare efficienza e tracciabilità, e il data enrichment per una conoscenza più approfondita e aggiornata del cliente.

Sono state inoltre presentate piattaforme integrate per gestire in modo coordinato le fasi stragiudiziali e giudiziali, insieme a KPI evoluti e sistemi di incentivazione per ottimizzare le performance dei team. Non è mancato il focus sugli strumenti ADR, fondamentali per risolvere reclami e controversie in modo rapido ed efficace.

I principali vantaggi emersi includono un miglioramento della customer retention, una maggiore efficienza operativa con controllo dei costi, decisioni più rapide grazie a dati affidabili, un incremento dei tassi di recupero crediti e una più alta compliance normativa con riduzione dei rischi legali.

Un’occasione strategica per fare il punto su un mercato in trasformazione, che richiede competenze sempre più specialistiche e approcci integrati tra ambito legale, gestionale e tecnologico.

Autore Biagio Torsello

Managing Associate

Milano

b.torsello@lascalaw.com

Desideri approfondire il tema Utilities ?

Contattaci subito