22.10.2025 Icon

Diritto d’autore e opere create con l’AI

La legge 132/2025 sull’intelligenza artificiale estende la protezione alle opere dell’ingegno umano realizzate con strumenti di AI, ma i contenuti devono essere il risultato del lavoro intellettuale dell’autore.

Normativa

La recentissima legge italiana sull’intelligenza artificiale mira certamente, tra il resto, a tutelare le opere prodotte con l’impiego dell’AI.

Il dettato normativo, che interviene sulla legge 633/1941 sul diritto d’autore, richiede tuttavia che si tratti di opere dell’ingegno umano e che i relativi contenuti siano il risultato del lavoro intellettuale dell’autore.

La norma di riferimento è l’art. 25, dedicato proprio alla tutela del diritto d’autore delle opere generate con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.

Interrogativi

Ma cosa significa esattamente opera dell’ingegno umano?

Quali sono i requisiti dell’apporto umano necessario per ricomprendere un’opera creata con l’ausilio dell’AI tra le opere protette?

Cosa si deve intendere per ausilio dell’intelligenza artificiale?

Se è chiaro che la normativa interna, similmente al Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale, richiede la sussistenza del contributo umano, è altrettanto chiaro che molti sono gli interrogativi aperti, anche a fronte della mancanza di norme definitorie che possano soccorrere gli interpreti.

Forse l’interrogativo più rilevante attiene alla provenienza dell’opera dal lavoro intellettuale dell’autore. Ci si chiede se si debba fare riferimento solo alla sequenza di richieste formulate all’AI oppure se occorrano requisiti ulteriori.

Riflessioni

Il tema della titolarità delle opere generate da sistemi di AI è tra i più spinosi del dibattito sull’intelligenza artificiale, soprattutto a fronte dei dubbi sulla perimetrazione delle opere tutelabili. Sotto questo aspetto, l’interpretazione giurisprudenziale giocherà sicuramente un ruolo fondamentale, sempre alla ricerca di un equilibrio tra sviluppo tecnologico e tutela dei contenuti. 

Autore Roberta Maria Pagani

Managing Associate

Milano

r.pagani@lascalaw.com

Desideri approfondire il tema Diritto d'autore ?

Contattaci subito