18.11.2025

Clessidra F. in crescita

  • Italia Oggi

lessidra factoring, operatore finanziario a capo del gruppo Clessidra focalizzato sul supporto delle pmi anche in fase di risanamento, ha chiuso i nove mesi con un fatturato di 855 milioni di euro, in aumento del 32% su base annua. Il monte crediti ha raggiunto 302 milioni di euro (+40%) e gli impieghi sono saliti del 33% a 254 milioni.

I clienti operativi erano 280, mentre il numero di debitori con monte crediti in gestione è di 1.400 controparti. Il margine di intermediazione si è portato a 17,2 milioni (+39%), grazie alla crescita dei volumi, alla valorizzazione dei servizi offerti e all’ottimizzazione delle fonti di funding. Le rettifiche di valore nette su crediti sono ammontate a 1,9 milioni di euro e i costi operativi erano pari a 7,2 milioni, con il cost-income sceso al 42%. L’utile netto è balzato del 73% a 5,2 milioni.

Guardando al portafoglio crediti, l’istituto ha spiegato che il costante monitoraggio dei rapporti e l’attenta gestione delle posizioni ha portato il peso delle sofferenze e inadempienze probabili all’1% degli impieghi netti, in riduzione rispetto all’anno precedente anche grazie a un aumento delle coperture. Il roe annualizzato si è attestato al 19,3% e il Total capital ratio al 13,6%.

«Siamo orgogliosi di questi risultati, che evidenziano una redditività in linea con le attese e volumi superiori rispetto a quanto previsto dal nostro piano industriale», ha commentato l’a.d. Gabriele Piccini. «Questi dati confermano non solo la solidità del nostro modello di business ma anche la validità del percorso intrapreso e l’impegno del nostro team nel perseguire gli obiettivi». La società, ha aggiunto il capo azienda, si sta «affermando tra i principali player nelle special situations, rafforzando la nostra reputazione e costruendo relazioni solide, in grado di esprimere anche il valore sociale della nostra attività. Il contesto di mercato resta complesso e sfidante, ma guardiamo con fiducia ai risultati anche nell’ultimo trimestre dell’anno».