Rimbalzo deciso per le Borse europee. Ieri i mercati hanno innescato la quarta e l’hanno fatto con decisione, fin dalle prime battute, concludendo la giornata sui massimi.
Grecia a parte, la maglia rosa – ma è stata anche quella che è scesa di più in questi periodi – è andata a Piazza Affari, che ha terminato gli scambi su del 2,79%, seguita da Parigi (+2,25%) Francoforte (+1,94%) Londra (+1,68) e Atene (+5,6%).
A dar fuoco alle polveri sono state una serie di indiscrezioni circolate in mattinata – rilanciate dalla Reuters – secondo cui la Bce starebbe valutando l’acquisto diretto di obbligazioni societarie sul mercato secondario. Una decisione in tal senso, riporta ancora l’agenzia di stampa internazionale, potrebbe essere presa a dicembre, per far partire gli acquisti all’inizio del prossimo anno. «Le pressioni in questa direzioni sono forti», afferma una fonte a Reuters. Tuttavia da parte della Bce è arrivata una smentita: «Il Consiglio direttivo non ha preso decisioni di questo genere», ha spiegato un portavoce della Banca centrale. Ieri comunque i mercati hanno dato credito ai rumors, brindando con convinzione e facendo scendere i differenziali di rendimento con il Bund tedesco: quello tra Bund e Btp è andato a 164 punti, contro i 173 della vigilia, mentre il decennale esprimeva un rendimento del 2,51% contro il 2,59% di due giorni prima. Intanto proseguono gli acquisti Bce sui covered bond (obbligazioni garantite) e questo ha contribuito a rendere euforici i titoli bancari. A Piazza Affari Bpm ha chiuso in rialzo del 5,48%, Bper del 5,18%, il Banco Popolare del 5,09%, Mps del 5,03%, Ubi del 4,9%, Intesa del 4,6% e unicredit del 3,82%. Maglia rosa è stata però Mediaset (+8,33%).