Siete qui: Oggi sulla stampa

La Repubblica
14/05/14
La Bundesbank a una svolta. Secondo indiscrezioni del Wall Street Journal, la banca centrale tedesca, sarebbe pronta a sostenere un pacchetto di misure di stimolo all’economia già alla prossima riunione Bce di giugno. Fra queste, l’ipotesi di tassi negativi sui depositi delle banche e acquisti di prestiti cartolarizzati (Abs). Non rientrerebbero invece gli acquisti di titoli di Stato. La notizia provoca un drastico calo dell’euro, sceso fino a 1,37 dollari, il minimo dal un mese. Il tutto mentre in Italia, ad aprile, l’inflazione registra una lieve risalita: più 0,2% rispetto al mese precedente, più 0,6 sull’anno. E dunque, la Bundesbank si sarebbe convinta che bisogna sostenere l’economia ed evitare lo spettro della deflazione. Fonti interne confermano che l’Istituto è pronto ad appoggiare l’azione della Bce, come peraltro sempre dichiarato, almeno a parole. Ora però — ecco il punto — avrebbe messo da parte le sue riserve per agire in tempi strettissimi, di qui a un mese, appunto. Determinanti per la decisione saranno le nuove proiezioni Bce su inflazione e crescita fino al 2016, che verranno rese pubbliche il mese prossimo.
L’economia del resto langue un po’ ovunque, anche in Germania e l’inflazione è ai minimi. L’indice Zew che misura la fiducia degli investitori tedeschi scende a maggio a 33,1 (da 43,2): è il quinto mese consecutivo in calo. In Italia, secondo l’Istat, il rincaro mensile dell’inflazione risente dell’effetto Pasqua; l’annuale del trend dei prezzi energetici e dei trasporti.
Potrebbe interessarti anche

Alla fine, dopo un consiglio sospeso e riaggiornato a ieri pomeriggio, l’offerta vincolante per lâ...
Oggi sulla stampa

Scatta l’operazione-pulizia del Recovery Plan. Dal primo giro di orizzonte del gruppo di lavoro di...
Oggi sulla stampa

Negli ultimi giorni, la stampa è entrata improvvisamente nel mirino di alcuni governi in Europa del...
Oggi sulla stampa