Sostenibilità, innovazione e internazionalizzazione uniti a un dialogo costante con le imprese e le comunità in Italia: sono i punti centrali di UniCredit per l’Italia, il programma del gruppo lanciato in marzo per supportare il paese durante l’emergenza Covid e che ora si rinnova garantendo il sostegno alle aziende e alle economie locali, con una forte attenzione alle tematiche Esg.
«Quello trascorso è stato un anno molto complesso per l’economia italiana», hanno spiegato Andrea Casini e Remo Taricani, co-ceo commercial banking Italy. «Fin dall’inizio della pandemia UniCredit si è messa al tavolo con le istituzioni e l’Abi, dando il proprio apporto di esperienza e supportando le misure governative. Grazie a UniCredit per l’Italia abbiamo agito come facilitatori per la canalizzazione dei crediti e la concessione di finanziamenti ponte a privati e imprese per favorire la ripartenza. UniCredit ha erogato più di 13 miliardi di euro a oltre 142 mila aziende italiane che hanno presentato le richieste per un finanziamento con garanzia dello Stato».