Jean Pierre Mustier lascia Unicredit in anticipo rispetto a quanto concordato in precedenza. Il cda di Unicredit ha condiviso con Mustier di risolvere anticipatamente il rapporto di lavoro a far data da oggi. La banca ha nominato Ranieri de Marchis direttore generale. Al manager, che rimarrà in carica fino alla nomina dell’a.d. Andrea Orcel, sono state trasferite tutte le deleghe attribuite all’amministratore delegato. Manterrà anche l’incarico di co-chief operating officer.
Intanto il 2020 si è chiuso con un utile netto sottostante di 1,3 miliardi di euro, superiore rispetto alla guidance di 0,8 mld grazie a migliori costi, pur avendo contabilizzato 5 mld di rettifiche su crediti. Per quest’anno sono attesi un utile netto sottostante superiore a 3 miliardi e ricavi e costi in linea con le stime precedenti, fatto salvo l’impatto potenziale dell’evoluzione della pandemia sull’attività della clientela e sulla stabilizzazione dei tassi di mercato. All’assemblea verrà proposto un payout ordinario di 268 milioni in dividendi cash e 179 mln in riacquisti di azioni proprie. Per il 2021 è prevista la distribuzione straordinaria di capitale pari a 652 milioni interamente sotto forma di buyback. Combinando queste distribuzioni ordinaria e straordinaria, agli azionisti sarà corrisposto nel 2021 un importo totale di 1,1 miliardi, costituito da riacquisti di azioni per 0,8 mld e dividendi in contanti per 0,3 mld.