Partecipazione record di azionisti all’assemblea Telecom. Oltre al 22,4% di Telco e al 5% della Findim di Fossati si è presentato più del 28% in mano a fondi e piccoli azionisti per un totale pari al 56% del capitale. Ma ciò non ha impedito i colpi di scena con Assogestioni che è risultata la lista più votata con il 50,2% dei voti delle azioni presenti contro il 45,5% di Telco. E ciò per il fatto che Fossati ha cercato di sparigliare le carte votando a sorpresa la lista Assogestioni per dimostrare che Telecom è in mano al mercato e cercare fino all’ultimo di insediare in cda almeno uno dei suoi candidati, cioè Vito Gamberale. L’impasse è stato superato votando uno a uno gli altri sette candidati della lista Telco anche se a questa votazione non hanno partecipato i fondi in quanto non avevano la delega. Così alla fine Gamberale è rimasto fuori dal cda mentre sono entrati come previsto oltre a Giuseppe Recchi, Marco Patuano e Denise Kingsmill anche Flavio Cattaneo, Giorgina Gallo, Tarak Ben Ammar, Laura Cioli, Giorgio Valerio, Jean Paul Fitoussi e Luca Marzotto. E per le minoranze Lucia Calvosa, David Benello e Francesca Cornelli. Solo alla fine della lunga assemblea è stata posta ai voti la nomina del presidente, che ha visto prevalere il nome di Recchi votato dal 50,2% del capitale composto da Telco e dai fondi di investimento che hanno recepito le indicazioni delle società di proxi delle settimane scorse.
Siete qui: Oggi sulla stampa

La Repubblica
17/04/14
Potrebbe interessarti anche

Un voluminoso dossier, quasi 100 pagine, per l’offerta sull’88% di Aspi. Il documento verrà ana...
Oggi sulla stampa

La ripresa dell’economia americana è così vigorosa che resuscita una paura quasi dimenticata: lâ...
Oggi sulla stampa

Ancora prima che l’offerta di Cdp e dei fondi per l’88% di Autostrade per l’Italia arrivi sul ...
Oggi sulla stampa