Fuga di capitali, più di 11 milioni di risparmi italiani volano in Svizzera. Tra il terzo trimestre 2017 e il primo semestre 2018, gli italiani hanno portato in Svizzera 13,7 miliardi di dollari, circa 11 miliardi di euro. A fornire i numeri sulla «fuga dei capitali» dal Belpaese verso le banche elvetiche è la più antica organizzazione finanziaria al mondo, la Banca dei Regolamenti Internazionali di Basilea (Bri).«Riceviamo richieste di informazioni su come si apra un conto, su come si investa e su quali alternative esistano agli investimenti in euro e in titoli di Stato italiani», ha spiegato il direttore dell’Associazione bancaria ticinese (ABT), Franco Citterio. «Le persone sono preoccupate per quanto riguarda il sistema bancario italiano e il debito pubblico. Vogliono sapere cosa succede e investire in maniera diversificata il loro denaro».
Tendenza, quella del trasporto dei capitali all’estero, tutt’altro che cessata: anche se non ci sono ancora dati degli ultimi mesi del 2018, secondo gli esperti la «fuga» di denaro dall’Italia sarebbe in aumento.
Vincenzo Morena