Siete qui: Oggi sulla stampa

La Repubblica
14/10/20
L’assemblea di Mediobanca si terrà il 28 ottobre, ma le forze in campo si stanno posizionando. Dei tre proxy advisor – quei soggetti che analizzano le società e l’ordine del giorno delle assemblee per consigliare il voto – ormai manca solo Glass Lewis, atteso tra oggi e domani. L’altro big, Iss, ieri ha appoggiato la lista presentata dal cda di Piazzetta Cuccia. Per Mediobanca è la prima volta che c’è la lista del consiglio uscente, invece che quella del patto di sindacato. E dunque, è anche la prima volta che un proxy importante consiglia di non appoggiare la lista presentata da Assogestioni. Secondo Iss la lista del cda uscente è «adeguatamente posizionata per rappresentare gli interessi a lungo termine degli azionisti di minoranza»; in più suggerisce di «sostenere la lista del cda, allo scopo di permettere potenzialmente a Bluebell di guadagnare rappresentanza e al contempo restringere la sua influenza sul board» ai due consiglieri della lista con meno voti.
Bluebell, investitore attivista con circa l’1,4% di Mediobanca, ha più volte criticato la banca e la gestione della controllata Generali, incassando l’appoggio di Frontis, il più piccolo dei tre proxy advisor. Il quesito è cosa farà Leonardo Del Vecchio, che con la sua Delfin ha poco più del 10% (ma potrebbe salire nei prossimi giorni) di Mediobanca. L’imprenditore ha dichiarato – anche in sede di autorizzazione – di aver preso una partecipazione finanziaria e di voler essere di appoggio al management. Non ha presentato una lista propria, e al limite potrebbe anche non votare. Però sono poche le scommesse che lo danno a fianco di Nagel e Pagliaro. In alternativa, potrebbe convogliare la sua quota su una delle due liste di minoranza.
Potrebbe interessarti anche

Non è stata una valanga di adesioni, ma c’è tempo fino a domani per consegnare le azioni Creval ...
Oggi sulla stampa

Un altro passo avanti su Open Fiber, la rete oggi controllata alla pari 50% da Cdp e Enel, per accel...
Oggi sulla stampa

Il «passaggio di luglio» con la fine del blocco dei licenziamenti per le imprese dotate di ammorti...
Oggi sulla stampa