Saipem torna a bussare al mercato dei capitali. Ieri la società guidata da Stefano Cao ha collocato, per il tramite di Saipem Finance International Bv, un’emissione obbligazionaria a tasso fisso da 500 milioni con scadenza 15 luglio 2026. Le obbligazioni pagano una cedola annua del 3,375% e hanno un prezzo di re-offer del 100 per cento. I bond saranno quotati sul segmento Euro Mtf della Borsa del Lussemburgo e sono stati acquistati da investitori istituzionali provenienti principalmente da Italia, Francia, Germania e Regno Unito.
Le risorse assicurate dal collocamento saranno utilizzate per esigenze finanziarie generali e l’operazione rientra nell’ambito del programma Euro Medium Term Note (Emtn). Come si ricorderà, a fine aprile, in occasione dell’approvazione dei risultati del primo trimestre, il cda aveva deliberato il rinnovo per un anno del programma istituito nell’aprile 2016 per un importo massimo di 2 miliardi, poi incrementato fino a 3 miliardi. Alla base del rinnovo, la decisione di continuare a beneficiare della flessibilità tipica di tale strumento e di sfruttare tempestivamente eventuali finestre di mercato favorevoli per l’emissione di prestiti obbligazionari.
Prima del collocamento di ieri, la controllata Sfi aveva emesso obbligazioni per un importo pari a 2 miliardi, di cui 1,5 miliardi ancora in essere.