Grande fermento per il real estate italiano. Nel terzo trimestre ci sono state transazioni in immobili non residenziali per 2,2 miliardi, il 20% in più rispetto allo stesso periodo del 2018. Secondo Bnp Paribas Re, nei primi nove mesi si sono totalizzati circa 7,2 miliardi di investimenti: il 40% in più rispetto sul 2018. I più attivi sono stati gli operatori internazionali. L’80% circa dei volumi ha infatti visto come protagonisti investitori esteri, in particolare statunitensi (per circa 2 miliardi di euro) e francesi (per circa 1,2 miliardi). I capitali domestici hanno contribuito al totale con circa 1,4 miliardi.
Siete qui: Oggi sulla stampa

Il Corriere della Sera
18/11/19
Potrebbe interessarti anche

Con una valutazione pari a tre volte i ricavi, ossia di 1,5 miliardi di euro, Cedacri sta per essere...
Oggi sulla stampa

Ecco uno squarcio sui ritardi del piano italiano per accedere ai 209 miliardi del Next Generation Eu...
Oggi sulla stampa

Alla fine il governo ha deciso di sposare la linea del Comitato tecnico scientifico: scuole di ogni ...
Oggi sulla stampa