Nonostante sia il primo azionista (con il 6,27% del capitale), il fondo Amber Capital non può essere socio di Popolare di Sondrio. Così ha deciso il Cda, che non ha accolto le domande di ammissione a socio presentate da Amber Capital Uk e Amber Capital Italia Sgr, ritenendo non sussistenti le condizioni stabilite dalla normativa e dallo statuto e rilevando anche il superamento del limite al possesso azionario dell’1% stabilito dall’articolo 30 del Testo unico Bancario (Tub). La Banca o ha deciso quindi, come spiega in una nota, di contestare la violazione del limite in relazione ai possessi azionari dichiarati da Amber Capital Uk tramite il Fondo Amber Active Investors Limited e il Fondo Amber Global Opportunities Limited rispettivamente per il 5,09% e l’1,05% del capitale. Secondo lo statuto, Amber Capital Uk e Amber Capital Italia Sgr potranno presentare istanza diriesame delle domande di ammissione al Collegio dei probiviri.
Siete qui: Oggi sulla stampa

Il Sole 24 Ore
22/01/20
Potrebbe interessarti anche

Il virus ci ha cambiati profondamente. Ma non è chiaro come. Quali effetti lascerà su di noi, sull...
Oggi sulla stampa

II lavoratori messi in ginocchio dalla crisi tornano in piazza. Ministro Orlando, qual è il piano d...
Oggi sulla stampa

Ancora caos sulla tassazione dei compensi derivanti dai contratti decentrati. Il balletto tra tassaz...
Oggi sulla stampa