Se i documenti societari e fiscali sono carenti a rispondere del reato di «bancarotta fraudolenta documentale» è l’amministratore unico della società . L’elemento soggettivo del reato è il dolo generico, rappresentato dalla consapevolezza dell’agente che la tenuta dei libri e delle scritture contabili renderà o potrà rendere impossibile la ricostruzione delle vicende patrimoniali della società fallita. È non è giustificabile la posizione dell’amministratore che chiama in causa il professionista esterno a cui è affidata la tenuta della contabilità . Questo perché l’amministratore ha il dovere di garantire che la documentazione contabile e societaria sia a posto. Questo assunto vale ancor di più quando vi è il sospetto che l’amministratore abbia voluto rendere impossibile la ricostruzione delle vicende patrimoniali della società dichiarata fallita. Questo è quanto contenuto nella sentenza del 5 aprile 2013 n. 15837 della Corte di cassazione. Gli Ermellini sostengono che non regge la tesi portata avanti dall’amministratore in questa vicenda e cioè che sia trattato di mera superficialità nel controllo della documentazione societaria. Questo perché le mancanze documentali non sono minime. Mancano, ad esempio, le fatture emesse e ricevute e tutti i documenti di prima nota. Ed inoltre tale dato è aggravato dal fatto che la predisposizione dei documenti sono stati ritenuti inattendibili anche dal curatore, essendo presumibile che i dati fossero stati trascritti secondo le indicazioni e i documenti forniti dall’amministratore della società . Del resto ricordano i giudici la ricostruzione nel ricorso della condotta tenuta dall’amministratore come relativa soltanto agli ultimi mesi prima della dichiarazione di fallimento, è assai riduttiva a fronte della mancata consegna di documenti ben più risalenti, quali le schede di mastro nonché di tutte le fatture emesse e ricevute e di tutti i documenti di prima nota, con conseguente infondatezza dell’assunto del ricorrente secondo cui il suo comportamento sarebbe stato meramente omissivo.
Siete qui: Oggi sulla stampa

Italia Oggi
19/04/13
Potrebbe interessarti anche

Un voluminoso dossier, quasi 100 pagine, per l’offerta sull’88% di Aspi. Il documento verrà ana...
Oggi sulla stampa

La ripresa dell’economia americana è così vigorosa che resuscita una paura quasi dimenticata: lâ...
Oggi sulla stampa

Ancora prima che l’offerta di Cdp e dei fondi per l’88% di Autostrade per l’Italia arrivi sul ...
Oggi sulla stampa