Il decreto attua i primi accorpamenti tra camere di commercio a livello di registro delle imprese e di Rea e prende atto anche di quanto disposto all’art. 4, comma 9, lett. b) del disegno di legge sulla riforma della scuola (A.C. 2994 – A.S. 1934), dove si prevede la istituzione di una sezione speciale del registro delle imprese a cui devono essere iscritte le imprese per l’alternanza scuola-lavoro. Tale sezione consentirà la condivisione delle informazioni relative all’anagrafica, all’attività svolta, ai soci e agli altri collaboratori, al fatturato, al patrimonio netto, al sito internet e ai rapporti con gli altri operatori della filiera delle imprese che attivano percorsi di alternanza.
Le presenti specifiche tecniche acquistano efficacia con decorrenza dal 15 luglio 2015, con l’eccezione della implementazione della sezione speciale del registro delle imprese relativa alla alternanza scuola-lavoro, che acquisterà efficacia con l’entrata in vigore della legge di riforma della scuola.
A partire dal 15 settembre 2015 non potranno più essere utilizzati programmi realizzati sulla base delle specifiche tecniche approvate con precedenti decreti ministeriali.