Via libera, dal cda del Montepaschi, al piano strategico 2021-2025 che sarà trasmesso al ministero dell’economia. Il Tesoro dovrà avviare un confronto con Bruxelles, e per questo sono state comunicate soltanto le linee guida e alcune indicazioni di target. Il documento è stato elaborato ipotizzando iniziative strategiche coerenti con un sostanziale mantenimento dell’attuale modello operativo e dell’infrastruttura tecnologica, così da non porre vincoli a ipotesi aggregative.
Dal punto di vista patrimoniale è atteso un rafforzamento tale da consentire di ripristinare gli indicatori di patrimonio regolamentare, con il Cet 1 phased-in costantemente superiore al 12%, e di affrontare oneri di ristrutturazione legati alla riduzione sostenibile della base costi. Mps è impegnata a predisporre un nuovo capital plan da sottoporre alla Bce entro gennaio. Esso conterrà un’indicazione dei fabbisogni di capitale tra 2 e 2,5 miliardi di euro.
Quanto alle scelte fondamentali, la priorità va a iniziative industriali che, attraverso l’avvio di cantieri implementativi già identificati, saranno in grado di creare rapidamente valore, con contenuti rischi di realizzazione e compatibilmente con le caratteristiche dell’attuale modello operativo. Gli indirizzi strategici si articolano su tre pilastri: la focalizzazione del modello di business sulla clientela chiave, in linea con le quote di mercato storiche e la graduale uscita da segmenti a elevato assorbimento di capitale e ridotta redditività; la semplificazione organizzativa e l’avvicinamento del modello operativo al business; il rafforzamento del bilancio e il continuo focus sulla gestione dei rischi.
Il risultato netto del 2021 sarà impattato da oneri di ristrutturazione e da rettifiche di valore su crediti legate alla emergenza pandemica, ma con un’attività commerciale in linea con la seconda metà del 2020. È previsto un risultato netto in pareggio nel 2022 e in utile a partire dall’anno successivo. Per quanto riguarda la dinamica degli organici, la riduzione stimata è di circa 2.670 dipendenti.