Un aiuto concreto per fronteggiare l’emergenza sanitaria nell’attuale fase di fermo operativo, ma anche per agevolare la ripresa dell’attività guardando al futuro: è l’obiettivo del Montepaschi Siena, che mette a disposizione delle aziende italiane un plafond di 5 miliardi di euro, subito disponibili, attraverso un pacchetto di misure straordinarie. Sono previste varie misure: la sospensione delle rate o l’allungamento della durata dei finanziamenti fino a dodici mesi, come previsto dalla convenzione sottoscritta con Abi, e la proroga delle scadenze degli anticipi fino a dodici mesi dall’accensione del credito.
Inoltre, per agevolare la ripresa dell’attività in un contesto di riduzione del capitale circolante, l’istituto ha previsto finanziamenti a medio e lungo termine, sia di natura chirografaria che ipotecaria, con erogazioni in tranche da effettuare nel corso del primo anno a seconda delle esigenze che le aziende evidenzieranno. Per semplificare l’iter di richiesta e concessione è previsto un amplio coinvolgimento delle associazioni di categoria, mentre tutte le misure seguiranno un canale preferenziale per accorciare i tempi di risposta.