L’agenzia di rating Dbrs Morningstar ha confermato la valutazione B per il rating a lungo termine del Monte dei Paschi e ha modificato la tendenza sul rating da negativa a stabile. La valutazione tiene conto di tutte le novità che riguardano Siena, si legge nel report Dbrs, ivi compreso l’imminente ricapitalizzazione che «a nostro giudizio aggiunge nuove sfide e un più alto rischio di esecuzione per l’uscita del Governo italiano dal capitale». L’estate scorsa il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha affermato che «certamente» il Tesoro rispetterà l’impegno a vendere il 68% della banca in suo possesso a fine piano di ristrutturazione (fine 2021). L’azione sul rating tiene anche conto, aggiunge Dbrs, degli effetti della scissione non proporzionale con Amco, che si perfezionerà a fine novembre e che comporta «una riduzione dei ratios patrimoniali di 140 punti base entro fine anno».
Siete qui: Oggi sulla stampa

Il Sole 24 Ore
20/11/20
Potrebbe interessarti anche

Il virus ci ha cambiati profondamente. Ma non è chiaro come. Quali effetti lascerà su di noi, sull...
Oggi sulla stampa

II lavoratori messi in ginocchio dalla crisi tornano in piazza. Ministro Orlando, qual è il piano d...
Oggi sulla stampa

Ancora caos sulla tassazione dei compensi derivanti dai contratti decentrati. Il balletto tra tassaz...
Oggi sulla stampa