Le banche dell’Eurozona potrebbero tornare a distribuire i dividendi dal 2021 se convinceranno le autorità di vigilanza che i loro bilanci sono abbastanza solidi da sopravvivere alle ricadute economiche e finanziarie della pandemia di coronavirus. Lo ha detto Yves Mersch, vicepresidente (in uscita) del consiglio di sorveglianza della Bce, al Financial Times online. Mersch ha riferito che, nonostante le preoccupazioni di Francoforte, lo stop al congelamento delle cedole (introdotto a marzo) sarebbe difficile da mantenere oltre la fine di quest’anno a causa dell’incertezza giuridica sulla sua applicabilità e dell’aspettativa che c’è sul comportamento di altri Paesi come il Regno Unito. La decisione «dipenderà dalla prudenza dei modelli interni delle banche, dalla prudenza negli accantonamenti e da una solida prospettiva della traiettoria del capitale di una banca», ha affermato il lussemburghese. In ogni caso la Bce, ha avvertito Mersch, dovrebbe essere «molto cauta» nel permettere che la distribuzione dei dividendi venga ripristinata «ai livelli precedenti la pandemia da Covid-19».
Siete qui: Oggi sulla stampa

Il Sole 24 Ore
26/11/20
Potrebbe interessarti anche

Nonostante la pandemia tante aziende hanno deciso o subìto il lancio di un’Opa che le porterà a ...
Oggi sulla stampa

Peugeot-Citroën ha annunciato di aver parzialmente rimarginato le ferite della prima parte dell’a...
Oggi sulla stampa

Meno macchine, meno motori termici, e un ritorno al futuro nei modelli. Ecco la ricetta del nuovo am...
Oggi sulla stampa