In Marocco c’è il divieto ufficiale di far circolare ed effettuare transazioni in bitcoin: lo ha annunciato l’Ufficio nazionale degli scambi, bollandoli come «occulti e molto rischiosi». La decisione formale è stata varata pochi giorni dopo il via libera della società di servizi numerici Mtds ai trasferimenti in moneta virtuale. L’istituzione monetaria del paese nordafricano ha giustificato il provvedimento con il fatto che i bitcoin non si appoggiano alla firma di alcuno stato o istituzione e non sono regolamentati da alcuna banca centrale: perciò «i rischi corsi dagli utilizzatori sono troppo alti». Secondo le stime ufficiali, in Marocco gli scambi nella criptovaluta rappresentano un volume quotidiano di 200 mila dollari (circa 170 mila euro).
Siete qui: Oggi sulla stampa

Italia Oggi
23/11/17
Potrebbe interessarti anche

Non ha tempi, non ha luoghi, non ha obbligo di reperibilità: è lo smart working di ultima generazi...
Oggi sulla stampa

«Sono entusiasta di essere stato nominato ad di Unicredit, un’istituzione veramente paneuropea e ...
Oggi sulla stampa

Il primo annuncio è arrivato all’ora di pranzo, quando John Elkann ha rivelato che la Ferrari pre...
Oggi sulla stampa