È boom di attività costituite nell’ambito dell’edilizia, del commercio, della ristorazione e dei servizi grazie alle nuove tipologie societarie, ossia srl semplificata e a capitale ridotto. Dopo i dati confortanti del 2012 (si vedano ItaliaOggi Sette del 24/12/12 e ItaliaOggi del 16/01/13), in cinque mesi, infatti, sono state costituite 378 imprese edili nella forma della srl semplificata e 176 nella forma della srl a capitale ridotto (da sette mesi). Nel commercio al dettaglio sono 354 le srl semplificate e 144 quelle a capitale ridotto. Nella ristorazione (e servizi di alloggio) sono 349 le srl semplificate costituite e 112 le srl a capitale ridotto.
I numeri, aggiornati al 23 gennaio, parlano chiaro: alcuni giovani sono riusciti, utilizzando il modello delle srl smart, a entrare nel mondo dell’imprenditoria. Queste due tipologie di srl (introdotte dai decreti liberalizzazioni e sviluppo) sono disciplinate dall’art. 2463 bis del c.c. e dall’art. 44 della L. 134/2012 e sono entrate nel nostro ordinamento giuridico la prima alla fine di agosto e la seconda dal 26 giugno scorso. La ratio evidente dei nuovi modelli societari è quella non solo di favorire l’accesso dei giovani alla costituzione di società di capitali, ma quella di far nascere idee buone e valide da parte di molti giovani.
Tornando a esaminare i dati per settore, nel commercio all’ingrosso vedono la luce 215 srl semplificate e 87 srl a capitale ridotto; nelle attività professionali e scientifiche, le srl semplificate sono 206 e 119 quelle a capitale ridotto. A livello territoriale, il maggior numero di imprese edili esercitate nella forma della srl semplificata è costituito in Lazio (62), Campania (57), Lombardia (42), Toscana (36). Per quanto concerne invece le imprese edili costituite nella forma srl a capitale ridotto ne abbiamo 25 in Lombardia, 24 nel Lazio, 22 in Emilia Romagna, 17 in Toscana. L’attività del commercio al dettaglio esercitata con la srl semplificata è svolta soprattutto nel Lazio (66), in Campania (61), Sicilia (39), Lombardia (30), Toscana (27). Relativamente all’esercizio del commercio al dettaglio nella forma della srl a capitale ridotto i numeri sono i seguenti: 28 nel Lazio, 17 in Campania, 12 in Sicilia, 10 in Toscana. Terza attività sviluppata dai giovani è quella della ristorazione infatti nella forma della srl semplificata ne sono state costituite 82 nel Lazio, 40 nella Campania, 39 nella Lombardia, 30 in Sicilia.