«Domani (oggi, ndr) l’assemblea degli azionisti di Intesa Sanpaolo eleggerà il nuovo consiglio di amministrazione, quello che dovrà portare avanti il piano d’impresa che è stato approvato l’anno scorso e di cui il 2018 è stato il primo anno di attività. Quindi è importante, e per tutti noi di Intesa Sanpaolo c’è una grande aspettativa, circa il sostegno che i soci vorranno dare al nuovo consiglio di amministrazione anche per confermare gli obiettivi assunti nel piano d’impresa»: lo ha detto il presidente della banca, Gian Maria Gros-Pietro, alla vigilia della riunione degli azionisti che si svolgerà oggi a Torino.Intanto la Bei (Banca europea per gli investimenti) affiancherà Intesa Sanpaolo nel compito di favorire l’economia circolare. L’istituzione comunitaria sta mettendo a punto un finanziamento da 250 milioni di euro a sostegno del plafond di importo fino a 5 miliardi per il periodo 2018-2021, annunciato dall’a.d. di Ca’ de Sass, Carlo Messina, al fine di sostenere i progetti innovativi delle piccole imprese e per quelle a media capitalizzazione. La provvista è al vaglio del cda di Bei.
Infine, quest’anno Intesa Sanpaolo aumenterà a 13,5 milioni di euro le risorse erogate dal Fondo di beneficenza e opere di carattere sociale e culturale.