Incentivi alla patrimonializzazione, incentivi per fiere, mostre e missioni sono riservati alle sole pmi e prevedono la possibilità di concedere contributi a fondo perduto e finanziamenti in abbattimento interessi.
Patrimonializzazione. La misura è pensata per sostenere la solidità patrimoniale onde stimolare la competitività internazionale. L’incentivo è dedicato alle pmi italiane, costituite in forma di società di capitali a condizione che nell’ultimo triennio il beneficiario abbia realizzato all’estero almeno il 35% del proprio fatturato.
L’agevolazione è finalizzata al miglioramento o mantenimento del livello di solidità patrimoniale (rapporto tra patrimonio netto e attività immobilizzate nette) al momento della richiesta di finanziamento. L’importo massimo finanziabile è di 800.000, ma è parametrato al 40% del patrimonio netto del beneficiario, la durata del finanziamento massima di 6 anni, di cui 2 di preammortamento.
Tra i benefici vi sono la possibilità di richiedere l’esenzione dalle garanzie per tutto il 2020, la possibilità di ottenere fino al 40% del finanziamento (nel limite di 100mila euro) a fondo perduto e il rimborso della quota eccedente il fondo perduto a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento Ue in caso di miglioramento o mantenimento del livello di solidità patrimoniale.
Partecipare a Fiere internazionali, mostre e missioni di sistema. Il sostegno per la partecipazione a fiere, mostre e missioni di sistema per promuovere il business su nuovi mercati internazionali è dedicato a tutte le pmi, in forma singola o aggregata. Prevede un finanziamento a tasso agevolato delle spese per area espositiva, spese logistiche, spese promozionali e spese per consulenze connesse alla partecipazione a fiere/mostre in Paesi extra Ue.
Il finanziamento può coprire fino al 100% delle spese preventivate, fino a un massimo del 15% dei ricavi dell’ultimo esercizio. L’importo massimo finanziabile è di 150.000 e la durata del finanziamento può arrivare a 4 anni di cui 12 mesi di preammortamento.
Tra i benefici vi sono la possibilità di richiedere l’esenzione dalle garanzie per tutto il 2020, la possibilità di ottenere fino al 40% del finanziamento, sempre nel limite di 100 mila euro, a fondo perduto, il rimborso quota restante a tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento Ue, la migliore visibilità del brand presso i buyer di settore, la promozione di attività nei mercati extra Ue, nessuna garanzia richiesta, salvo che per l’eventuale quota di finanziamento eccedente il margine operativo lordo dell’ultimo bilancio dell’impresa.