Partono questa sera (la seconda giornata sarà il 15 settembre) i festeggiamenti che Milano dedica alla Galleria Vittorio Emanuele per il 150° anniversario dall’inaugurazione. Saranno 92 i tavoli della «Cena in Galleria», evento benefico a favore della Caritas Ambrosiana allestiti per l’occasione lungo i quattro bracci del «salotto» di Milano. La cena, organizzata dal Comune in collaborazione con Confcommercio e gli operatori della Galleria e Caritas Ambrosiana, avrà inizio alle ore 21, dopo l’aperitivo offerto da Campari.
Tante le aziende che hanno contribuito con l’acquisto di uno o più tavoli a raggiungere l’obiettivo dei 300 mila euro che saranno devoluti in beneficenza. A guidare i 900 ospiti ai tavoli ci saranno i volontari dell’associazione Santa Marta.
«La forte partecipazione delle imprese e l’impegno degli operatori della Galleria», spiega Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, «sono un segnale positivo per tutta la Grande Milano. A loro il nostro grazie. È la dimostrazione che l’alleanza pubblico-privato funziona bene e può fare del bene. E può essere il modello vincente per affrontare le sfide più impegnative a cominciare dal rammendo delle periferie, fonti di disagio sociale».
Il menù di 4 portate (tuorlo d’uovo croccante, fonduta leggera di Parmigiano Reggiano, songino e mandorle, risotto allo zafferano e ossobuco di vitello alla milanese con purea di sedano rapa) è stato ideato da Carlo Cracco, in collaborazione con Caterking, Cooperativa Sociale In Opera, La Locanda del Gatto Rosso, Motta (marchio di Autogrill), pasticceria Marchesi, i ristoranti Biffi, Galleria, Il Salotto e Savini. I vini che accompagneranno le portate sono Franciacorta Brut, Ca’ del Bosco Curtefranca Bianco Doc 2011, Nino Negri Valtellina Superiore Sassella Docg 2014, Bellavista Nectar S.A.
A tutti gli invitati, oltreché negli hotel e bookshop durante la Settimana della moda, sarà distribuito in omaggio in versione italiana, inglese e cinese MF Fashion speciale 150° Galleria, magazine a edizione speciale del quotidiano dedicato alla moda e al lusso realizzato da Class Editori: racconterà le espressioni della cultura, tra arte e moda che nella Galleria sono nate e si sono sviluppate.
Fondamentale la collaborazione con gli operatori della Galleria e gli sponsor: Armani Fiori per l’addobbo floreale, Campari per l’aperitivo, Consorzio Franciacorta, Bellavista, Ca’ del Bosco e Nino Negri per i vini, Lavazza per il caffè, Riserva San Massimo per il riso, Samsung Electronics Italia per l’audio e R4M engineering per il layout della «Cena in Galleria».
Per consentire l’allestimento dei tavoli e la cena, i negozi chiuderanno le loro attività alle ore 15,30.