Siete qui: Oggi sulla stampa

Il Sole 24 Ore
06/03/20
Il voto sulle responsabilità del buco in Thailandia
di Sara Bennewitz MILANO — Un consiglio di amministrazione fiume ieri per Essilor Luxottica, dove si torna in stallo sulla governance e si aggiorna la riunione a un nuovo consiglio straordinario che dovrebbe essere convocato per il prossimo 22 marzo. Se da una parte sono stati approvati velocemente sia i conti 2019 sia la nomina del nuovo cfo, elementi che oggi saranno annunciati al mercato, per diverse ore la parte francese e la parte italiana del consiglio si sono scontrate sulle risultanze dell’indagine interna e di quella esterna per verificare di chi siano le responsabilità della frode che si è verificata a fine 2019 nello stabilimento di lenti di Bangkok.
Al termine di una lunga e animata discussione è stata sottoposta al voto la revoca dall’incarico dell’ad di Essilor Laurent Vacherot, che per gli italiani, alla luce di quando è emerso dalle indagini, avrebbe una “culpa in vigilando” sulla frode in Thailandia. Per i francesi invece non ci sarebbero gli estremi per ritenere il management di Essilor responsabile dell’accaduto, ma la responsabilità ricadrebbe solo sugli 8 dipendenti licenziati a fine 2019 (di cui 5 dello stabilimento di Bangkok più 3 supervisori in Asia). Risultato: Vacherot, che siede in consiglio di Essilor Luxottica come come co-ceo del colosso italofrancese, al momento rimane al suo posto visto che la votazione ha registrato otto voti a favore della revoca e otto contro, tra cui quello di Vacherot stesso.
Potrebbe interessarti anche

Maximo Ibarra ha rassegnato le sue dimissioni da Sky Italia per diventare amministratore delegato e ...
Oggi sulla stampa

Non cede all’ottimismo il ministro dell’Economia Daniele Franco che punta l’indice sui due pun...
Oggi sulla stampa

In punta di diritto: la contrarietà a un giudicato nazionale, nel contesto del giudizio di ottemper...
Oggi sulla stampa