Il mercato ha accolto bene il bond senior unsecured da un miliardo di euro lanciato da Esselunga e riservato agli investitori istituzionali. Secondo una fonte vicina al collocamento, la tranche da 500 milioni di euro con scadenza 2023 ha registrato ordini per un controvalore superiore a 4,25 miliardi. Per quella decennale, con maturità prevista a ottobre 2023, gli ordini sono ammontati a oltre 4 mld. In entrambi i casi, quindi, il book è stato già coperto otto volte.
In considerazione della forte domanda, gli spread si sono gradualmente ristretti. Per l’emissione con scadenza più breve, dopo le prime indicazioni comprese tra 90 e 95 punti base sopra il midswap, il differenziale si è ridotto a 65-70 punti, mentre per la duration più lunga lo spread si è collocato tra 110 e 115 punti base sul midswap, anch’esso in riduzione dai circa 135 punti indicati all’avvio del collocamento. A curare l’operazione è un consorzio di istituti di credito composto da Citi, Mediobanca, Banca Imi e Unicredit.