Pratiche illegali e concorrenza sleale per sottrarre rivenditori. È una battaglia sulle vendite online quella scattata tra eBay e Amazon. eBay, che da anni sta cercando di scrollarsi di dosso l’etichetta di sito di aste online, è ormai una piattaforma di ecommerce simile in tutto e per tutto ad Amazon ma con fatturato e capitalizzazione completamente diversi. Nonostante ciò, secondo l’accusa, sarebbe proprio il colosso guidato da Jeff Bezos a voler sottrarre rivenditori a eBay usando la sua piattaforma di messaggistica. L’indagine è partita dopo il caso di una segnalazione fatta da un rivenditore secondo cui qualcuno stava usando il sistema di messaggistica eBay per convincerlo a trasferirsi su Amazon. eBay ha inviato una lettera al colosso Usa dopo essersi accorta che non si trattava di un caso isolato: una cinquantina di rappresentanti commerciali Amazon avrebbero fatto la stessa cosa con oltre mille messaggi. L‘accusa è che il gruppo fondato da Bezos abbia violato la legge californiana chiamata «Comprehensive Computer Data Access and Fraud Act» che copre crimini informatici.
Siete qui: Oggi sulla stampa

Il Corriere della Sera
04/10/18
Potrebbe interessarti anche

Un voluminoso dossier, quasi 100 pagine, per l’offerta sull’88% di Aspi. Il documento verrà ana...
Oggi sulla stampa

La ripresa dell’economia americana è così vigorosa che resuscita una paura quasi dimenticata: lâ...
Oggi sulla stampa

Ancora prima che l’offerta di Cdp e dei fondi per l’88% di Autostrade per l’Italia arrivi sul ...
Oggi sulla stampa