Cassa depositi e prestiti ha alzato a 750 milioni di euro il taglio del nuovo social bond in fase di emissione. E questo in considerazione di una richiesta sostenuta, che aveva portato il consorzio di collocamento a raccogliere ordini per un controvalore complessivo di oltre 1,5 miliardi. In funzione della forte domanda, il premio di rendimento che l’obbligazione riconoscerà sul Midswap si è progressivamente ristretto dall’area intorno a 210 punti iniziali ai 195 punti base finali.Il nuovo social bond senior non garantito sarà denominato in euro e. una volta emesso. dovrebbe ottenere rating Baa3 di Moody’s, BBB di S&P e Fitch e BBB+ da Scope. La durata è settennale, con maturità fissata al 21 marzo 2026 a fronte di un regolamento atteso per giovedì. La nuova carta, che verrà quotata alla borsa del Lussemburgo, è riservata a investitori istituzionali e qualificati. Quanto raccolto verrà utilizzato da Cdp per finanziare o rifinanziare alcuni progetti o prestiti più onerosi contratti in precedenza, nell’ambito di criteri social e green.
Siete qui: Oggi sulla stampa

Italia Oggi
19/03/19
Potrebbe interessarti anche

Un voluminoso dossier, quasi 100 pagine, per l’offerta sull’88% di Aspi. Il documento verrà ana...
Oggi sulla stampa

La ripresa dell’economia americana è così vigorosa che resuscita una paura quasi dimenticata: lâ...
Oggi sulla stampa

Ancora prima che l’offerta di Cdp e dei fondi per l’88% di Autostrade per l’Italia arrivi sul ...
Oggi sulla stampa