Ultimo tassello per la partenza dei corsi di formazione di amministratori condominiali: la mail cui inviare i nomi di formatori e direttori scientifici, nonché l’inizio e i temi del corso è stata definita dal ministero della Giustizia.
In un comunicato diffuso ieri sul sito del ministero si legge che l’indirizzo di posta elettronica, cui inviare i nomi tramite posta certificata, è: ufficio3.dgcivile.dag@giustiziacert.it.
Il chiarimento era atteso dalle associazioni di categoria e dagli enti che nel frattempo hanno organizzato i corsi in base a quanto dettato dal Dm 140/2014, che all’articolo 5, comma 4 «l’inizio di ciascun corso, le modalità di svolgimento, i nominativi dei formatori e dei responsabili scientifici siano comunicati al ministero della Giustizia non oltre la data di inizio del corso, tramite posta certificata».
I corsi di formazione iniziale sono obbligatori per tutti neo amministratori (sono esclusi dal requisito, indispensabile per poter svolgere la professione, coloro che, tra il 18 giugno 2010 e il 18 giugno 2013 hanno svolto la professione per almeno un anno), mentre quelli di formazione periodica lo sono per tutti. Completamente esenti da qualunque tipo di formazione, invece, sono i condòmini che amministrano direttamente lo stabile in cui possiedono un’unità immobiliare.
Un piccolo problema di transizione si pone ora per chi (diverse associazioni di amministratori) ha già iniziato i corsi: ma di fatto, essendo un obbligo per la cui violazione non sono previste sanzioni, non dovrebbe accadere nulla se l’adempimento verrà effettuato tempestivamente. Del resto, la logica della legge 220/2012 e del Dm 140/2014 è quella di affidare ai condòmini il controllo sulla regolarità dei corsi svolti.
Siete qui: Oggi sulla stampa

Il Sole 24 Ore
15/10/14
Potrebbe interessarti anche

Dopo settimane di ostinati dinieghi, come succede in casi simili, il Crédit Agricole deve fare i co...
Oggi sulla stampa

Il governo prova a mettere ordine nella giungla dei commissari straordinari delle crisi aziendali. A...
Oggi sulla stampa

La Borsa dei Bitcoin si è quotata in Borsa, e vale 100 miliardi di dollari. Ieri è stato il giorno...
Oggi sulla stampa