Correttezza, 0norabilità, competenza e professionalità. Ma anche indipendenza di giudizio, adeguata composizione collettiva degli organi, disponibilità di tempo e, per le banche più grandi, limiti al cumulo degli incarichi. Con un decreto pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale, il ministero dell’Economia ha definito i nuovi requisiti e criteri per la selezione degli esponenti di banche, istituti di moneta elettronica, confidi, istituti di pagamento. Si tratta, ha spiegato il ministro Roberto Gualtieri, di «una profonda riforma della disciplina» per «rafforzare la selezione dei manager con requisiti e criteri di selezione più stringenti».
Siete qui: Oggi sulla stampa

Il Corriere della Sera
17/12/20
Potrebbe interessarti anche

La Francia continua a essere apripista per il riconoscimento economico dei contenuti di informazione...
Oggi sulla stampa

Si avvicina il giorno in cui Monte dei Paschi dovrà dire alla vigilanza di Francoforte e al mercato...
Oggi sulla stampa

«Sul Recovery Plan non esiste un caso Italia, ma un’interlocuzione molto positiva con la Commissi...
Oggi sulla stampa