Braccio di ferro per conquistare la Borsa di Oslo, una delle poche rimaste indipendenti in Europa. Il Nasdaq, guidato da Adena Friedman (foto) ha rilanciato, allineando la propria offerta a quella dei rivali di Euronext, che avevano alzato a loro volta la posta in febbraio. Euronext gestisce le Borse di Parigi, Bruxelles, Dublino, Amsterdam e Lisbona. I due contendenti sono pronti a versare 158 corone per ciascuna azione che verrà loro corrisposta, per un totale di quasi 6,8 miliardi di corone, cioè 795 milioni di dollari, con un premio del 44% rispetto al valore del titolo alla chiusura dello scorso 17 dicembre. Il Nasdaq ha anche ridotto dal 90% a due terzi la soglia minima per la sua accettazione da parte degli azionisti. Il Nasdaq si augura di riuscire a spezzare l’impasse creatasi fra gli azionisti e il consiglio di amministrazione. L’offerta è stata estesa al 29 del mese.
Siete qui: Oggi sulla stampa

Il Corriere della Sera
05/03/19
Potrebbe interessarti anche

Un voluminoso dossier, quasi 100 pagine, per l’offerta sull’88% di Aspi. Il documento verrà ana...
Oggi sulla stampa

La ripresa dell’economia americana è così vigorosa che resuscita una paura quasi dimenticata: lâ...
Oggi sulla stampa

Ancora prima che l’offerta di Cdp e dei fondi per l’88% di Autostrade per l’Italia arrivi sul ...
Oggi sulla stampa