Una Brexit senza accordo può provocare gravi problemi al Regno Unito: lo sostiene la Banca centrale d’Inghilterra. Un’uscita dall’Unione europea «disordinata e senza accordo provocherebbe ritardi alle frontiere, interruzioni della catena di approvvigionamento e aumenti dei costi delle materie prime e dei semilavorati, danneggiando pesantemente la capacità produttiva delle società britanniche». E la politica monetaria «ha strumenti limitati per contrastare questi fattori di rischio». Al contrario, una Brexit ordinata può spingere le quotazioni della sterlina e gli investimenti. Nel frattempo, avverte la Bank of England, le previsioni sulla crescita economica globale sono diventate meno favorevoli, a causa dei rischi collegati al crescente protezionismo e agli stress sui mercati emergenti, derivanti anche dalle condizioni finanziarie globali, che stanno diventando più restrittive.
Siete qui: Oggi sulla stampa

Italia Oggi
02/11/18
Potrebbe interessarti anche

«Non sapevo che Caltagirone stesse comprando azioni Mediobanca. Ci conosciamo e stimiamo da tanto t...
Oggi sulla stampa

Primo scatto in avanti del Recovery Plan italiano da 209 miliardi. Il gruppo di lavoro "incardinato"...
Oggi sulla stampa

La Cina ha superato per la prima volta gli investimenti in ricerca degli Stati Uniti. Pechino è vic...
Oggi sulla stampa